La parrocchia è stata sempre un punto di riferimento nella mia vita fin da bambino, iniziando con l'eperienza di ministrante fino a giungere poi in Azione cattolica: ma ho potuto apprezzare man mano ogni possibile campo di servizio. Lo stare insieme e il condividere ogni attimo libero mi ha sempre più fatto scoprire la parrocchia come casa mia, conoscendo poi i pilastri e custodi di tante storie colme d’amore tra i quali l’allora custode della chiesa Vincenzo Della Pietra del quale ho apprezzato e fatto mio l’amore per la nostra Madonna della Stella.
 serata, quando quasi tutti erano andati via, all’intronizzazione della statua della 'nostra Mamma' per essere pronti il giovedì giorno dell’inizio del triduo. Un gruppetto silenzioso di fedelissimi senza pubblicità era pronto per dare una mano a far scendere la Madonna dal suo trono per poter essere spolverata, lucidata e poi riabbellita con corone e stelle ormai brillanti e tra una battuta e un’altra - con a volte ceffoni (mentre si passava sotto il suo braccio) o punture da parte della stella che stavamo posizionando - si ricordavano aneddoti e persone che ci avevano preceduto nelle feste degli anni passati.
 serata, quando quasi tutti erano andati via, all’intronizzazione della statua della 'nostra Mamma' per essere pronti il giovedì giorno dell’inizio del triduo. Un gruppetto silenzioso di fedelissimi senza pubblicità era pronto per dare una mano a far scendere la Madonna dal suo trono per poter essere spolverata, lucidata e poi riabbellita con corone e stelle ormai brillanti e tra una battuta e un’altra - con a volte ceffoni (mentre si passava sotto il suo braccio) o punture da parte della stella che stavamo posizionando - si ricordavano aneddoti e persone che ci avevano preceduto nelle feste degli anni passati.Poi si preparava il piedistallo per poterla portare in processione quindi: “Pronti? Ci siamo? Alziamo!!!”...semplici parole ma che per chi è lì intorno hanno un valore e un legame inestimabile.
Lei è lì in alto bella come non mai, e sembra ringraziarci per quello che abbiamo fatto, con uno sguardo materno che a volte fulmina…
Ogni settembre noto il suo volto più lucido e le guance più rosse. La domenica della festa il nostro compito continua nel pomeriggio molto prima della processione per abbellirla con gli ex voto e fiori, per essere pronta a far visita a tutti coloro che aspettano questo giorno per poterla rivedere e ammirare nel suo splendore.
Spero che il prendersi cura di Lei possa un domani essere impegno di un mio figlio e/o di qualcuno di quei ragazzi che oggi vedo con entusiasmo dare il loro amore e impegno per la comunità, perchè la stella che la Madonna stringe in una delle mani continui a guidarci sul sentiero della fede in Cristo.