La comunità di Casamarciano a Roma per il pellegrinaggio giubilare

I pellegrini hanno fatto tappa alla basilica di San Clemente per venerare le reliquie del santo patrono cittadino. Al termine della Messa sono state benedette le chiavi della città che in occasione della prossima festa patronale saranno simbolicamente consegnate a San Clemente.

Ieri, 26 ottobre 2025, una nutrita rappresentanza della comunità di Casamarciano, la cui parrocchia è intitolata a San Clemente papa, si è recata a Roma per un pellegrinaggio giubilare, in questo anno Santo 2025. Un pellegrinaggio che è stato arricchito da una tappa tutta casamarcianese. Giunti a Roma al mattino, infatti, i pellegrini si sono recati nella antica basilica di san Clemente in Laterano, in cui riposano le spoglie mortali del nostro Patrono.

A Roma benedette le chiavi della città di Casamarciano sul venerato sepolcro di San Clemente

Al termine della Messa si è tenuta la benedizione delle chiavi della città sul venerato sepolcro di San Clemente. «A presiedere il rito è stato padre Paul Lawlor, priore della Basilica, che è anche uno dei massimi esperti viventi della storia e dell’archeologia della basilica del Santo - ha raccontato don Marco Antonio Napolitano, parroco di Casamarciano -. Un momento emozionante giunto al termine di una visita durante la quale abbiamo potuto ammirare le bellezze che rendono questa chiesa un vero gioiello di bellezza e di fede, una custodia preziosa per le reliquie del Papa e martire Clemente, che abbiamo potuto venerare».

Tale onorificenza viene in genere concessa a coloro che con la loro opera o attività hanno dato lustro alla comunità: «La richiesta di concedere simbolicamente le chiavi al nostro Patrono nasce dalla certezza che è intorno alla sua figura che i casamarcianesi ritrovano i tratti più belli della loro identità. Il culto a san Clemente costituisce quel vincolo di unità che tiene insieme il tessuto vivo di questo paese», ha aggiunto il parroco Napolitano. 

Le chiavi simboliche sono state preparate per l’occasione dall’amministratore della pagina Facebook “Festa Patronale san Clemente Papa”, Angelo Piscitelli, e offerte alla cittadinanza. Era presente anche il sindaco di Casamarciano, Clemente Primiano.

La consegna delle chiavi della città al Patrono si terrà in occasione della festa patronale. «L’intero iter di richiesta e di ratifica di questa consegna simbolica, come pure le implicazioni simboliche, culturali e religiose di tale gesto, che unisce le diverse espressioni della comunità casamarcianese intorno alla figura di Papa Clemente  - ha annunciato don Marco Antonio Napolitano - saranno oggetto di un incontro che si terrà domenica 16 novembre prossimo, nell’ambito delle celebrazioni in onore del santo Patrono di Casamarciano».


 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.