A Pompei il 150° anniversario del Quadro della Madonna del Rosario

Domani, giovedì 13 novembre, in occasione dello speciale anniversario dell'arrivo della venerata immagine, a presiedere la Santa Messa, presso il Santuario fondato san Bartolo Longo, sarà il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin.

Domani, giovedì 13 novembre 2025, presso il Santuario di Pompei, è in programma la Celebrazione eucaristica presieduta dal Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin, per celebrare il 150° anniversario dell’arrivo dell’Icona della Vergine del Rosario, che nel 1875 segnò la nascita del Santuario e della nuova Città. 

Al Santuario di Pompei la Celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Pietro Parolin

La Santa Messa si svolgerà in Piazza Bartolo Longo, sul sagrato della Basilica, a partire dalle 10:30 e a seguire sarà recitata la Supplica. L’intera giornata, che si aprirà all’alba con la discesa del Quadro dinanzi al presbiterio, sarà dedicata alla preghiera e alla riflessione sul profondo significato spirituale di questo evento, che segna un secolo e mezzo di fede, di devozione e di storia del Santuario e della Nuova Città di Pompei, fondate da San Bartolo Longo. La tela verrà fatta scendere dal Trono e posta dinanzi all’altare, per la venerazione diretta dei fedeli e il Santuario chiuderà le sue porte solo dopo che l’ultimo fedele avrà pregato dinanzi all’Immagine venerata. La Mamma che va incontro ai suoi figli: è questo il senso profondo di questo rito. Ogni devoto, con il suo carico di dolori, affanni, gioie, speranze e richieste di grazie, potrà avvicinarsi alla Madonna e finalmente pregare e sperare “accanto” a Lei.

Per questo evento, che segna una tappa importante nella storia della città mariana e del Santuario, sono attesi migliaia di fedeli da ogni parte d’Italia e del mondo. L’evento sarà trasmesso in diretta da Canale 21, visibile sul canale 10 del digitale terrestre, in streaming sul sito canale21.it e su Tv2000, visibile al canale 28 del digitale terrestre.   

In occasione di questa ricorrenza straordinaria, saranno celebrate numerose Messe presso la Sala Luisa Trapani: 7:00 - 8:30 - 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00 – 19:00 – 20:00.

La lettera di Papa Leone XIV

Sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede è stata pubblicata la lettera che papa Leone XIV ha rivolto al Cardinale Pietro Parolin nominato, lo scorso 12 settembre, Legato Pontificio per le celebrazioni del 13 novembre 2025 presso il Santuario di Pompei.

«Non v’è dubbio che, dal giorno in cui la venerata immagine della Beata Vergine Maria del Santo Rosario fu portata presso la Valle di Pompei - in quel 13 novembre 1875 -, da una parte il ruolo della Beata Vergine stessa nel mistero del Verbo incarnato e del corpo mistico, dall’altra, contemporaneamente, le funzioni dei credenti si siano felicemente talmente legati assieme, che, grazie all’amorevole opera del novello santo Bartolo Longo, quegli inizi all’apparenza così umili portavano in grembo l’avvio di grandi opere di carità, che sono dinanzi agli occhi di tutti», ha scritto il Santo Padre al cardinale Parolin.

«Ti incarichiamo volentieri, mentre sarai a presiedere la celebrazione Eucaristica, di salutare a nome Nostro e di benedire l’Arcivescovo Prelato, il clero, i religiosi e le religiose, gli ospiti delle Opere di Carità e i pellegrini nonché le Autorità pubbliche e i fedeli tutti, esortandoli affinché, in questo Tempio della fede e della carità, edificato grazie allo sforzo di tanti uomini, sviluppino l’anima cristologica e contemplativa del Rosario, secondo l’impulso offerto dal recente santo Bartolo e promosso dal Nostro Predecessore Leone XIII, il "Papa del Rosario"», ha aggiunto papa Leone.



 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.