Per celebrare la IX Giornata mondiale dei poveri, dedicata quest’anno al tema “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” (Sal 71.5), la Caritas Diocesana di Nola promuove un momento di riflessione e condivisione in programma sabato 15 novembre, alle ore 11:00, presso il Centro “San Paolino” di Pomigliano d’Arco (via Nazionale delle Puglie 328).
Dopo il saluto di don Salvatore Romano, parroco della Chiesa di Santa Maria del Suffragio di Pomigliano d’Arco, nel cui territorio opera il Centro Caritas “San Paolino”, interverranno Angela Iossa e don Arcangelo Iovino, rispettivamente volontaria e direttore della Caritas diocesana di Nola. La conclusione è affidata al vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino.
Don Arcangelo Iovino: «Combattere la carità è questione di giustizia»
L’incontro mira a promuovere l’impegno della Caritas nolana contro le povertà condividendo le esperienze di servizio e prossimità che ogni giorno, a livello diocesano e parrocchiale, generano storie di incontro, aiuto, rinascita: «Vivremo questo appuntamento di Chiesa locale durante le giornate del Giubileo dei poveri in programma a Roma. Si tratta di una coincidenza di grande significato: mentre ci avviamo alla conclusione dell’Anno Santo dedicato alla speranza, la Chiesa ricorda al mondo che vivere la speranza è vivere impegnandosi perché nessuno viva disperato - spiega il direttore della Caritas di Nola, don Arcangelo Iovino -. Siamo tutti chiamati non solo ad offrire risposte ai bisogni momentanei ma a scalfire le dinamiche sociali della povertà in modo strutturale. “Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità” ci ha ricordato papa Leone XIV nel suo Messaggio per la Giornata mondiale dei poveri».