Prosegue il percorso di formazione "Le Anfore del Cuore. Cammini di Speranza" per coppie e famiglie promosso dalla comunità parrocchiale di San Pietro apostolo e Immacolata Concezione di Cicciano. Il prossimo 6 maggio sarà ospite, presso il Centro pastorale parrocchiale, il frate minore e responsabile del Progetto Nazareth di Loreto, padre Alessandro Angelisanti.
"La Speranza non delude"
"La Speranza non delude mai" è il titolo dell'incontro per coppie e famiglie che si terrà alle 20 il prossimo martedì 6 maggio. Il ciclo degli incontri continua, alternato a momenti anche di spiritualità, ha raccolto una risposta positiva da parte della comunità ciccianese guidata da don Mariano Amato. «In questi momenti di incontro, ci sono state possibilità di crescita e di approfondimento di formazione a livello umano, a livello cristiano, a livello di relazione, perché la coppia si gioca sulla dinamica di relazioni, ma anche di approfondimento della propria vita personale, la propria vita di fede, la vita di fede in coppia», ha spiegato don Amato.
A tenere l'incontro sarà il responsabile del Progetto di Nazareth: «Padre Alessandro Angelisanti è un frate francescano che da tempo porta avanti, insieme a un'equipe, il progetto Nazareth, un progetto delle famiglie a Loreto - ha aggiunto don Amato -. C'è stato vicino in questi anni di preparazione e di formazione del nostro percorso e quest'anno lui viene in mezzo a noi. La speranza è qualcosa che non delude, però è necessario che attraverso anche alcuni percorsi laboratoriali in ogni coppia si faccia chiarezza su tante dinamiche che possono diventare il cancro della coppia».
Il percorso si concluderà con la partecipazione al Giubileo delle famiglie a Roma il 30-31 maggio e 1 giugno. Sono già una trentina di coppie che hanno dato la disponibilità.
Il Progetto Nazareth di Loreto
Il Progetto Nazareth è un percorso per famiglie proposto dalla Fraternità di Loreto “Terra dei Fioretti”. È suddiviso in tappe regionali e nazionali e la durata complessiva dell’itinerario è di 5 anni. Offre ai coniugi un cammino di crescità umana e spirituale per riscoprire la bellezza della vocazione come famiglia e conoscere i talenti della coppia. Le famiglie del Progetto Nazareth nel territorio in cui vivono si mettono a disposizione della Chiesa locale per la cura di altre Famiglie.