A Marigliano costruttori di fraternità e testimoni di speranza

Iniziano domani i quattro giorni di fraternità e condivisione della fede presso la parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra con la Comunità Missionaria di Villaregia

"Costruttori di fraternità e Testimoni di speranza" è l'esperienza nata in collaborazione tra la parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra in Marigliano e la Comunità Missionaria di Villaregia. Si parte domani, giovedì 1° maggio, con la Santa Messa di apertura, e si conclude domenica 4 maggio con il pranzo comunitario. 

«Con questa esperienza vogliamo che la missione sia nel profondo del nostro cuore, del nostro vissuto, del nostro tessuto sociale e della nostra vita quotidiana», ha dichiarato il parroco, don Ciro Toscano

Quattro giorni di missione presso la parrocchia di Pontecitra

"Costruttori di fraternità e Testimoni di speranza" è il titolo che è stata scelta per l'esperienza di fede che si svilupperà in quattro giorni intensi presso i locali della parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra. I Missionari di Villaregia avranno modo di incontrare i gruppi parrocchiali che abbracciano le diverse fasce d'età: dai bambini del catechismo passando per i giovani e giovanissimi.

Sulla scelta di portare l'esperienza missionaria in parrocchia, don Toscano ha spiegato che «il desiderio di questa missione nasce per rivitalizzare sicuramente il quartiere e la comunità con l'esperienza dei Missionari di Villaregia: portare quel brio che non fa mai male, che è l'annuncio del Vangelo attraverso la testimonianza della propria persona, attraverso la persona di ciò che siamo. Solo così gli altri potrebbero e potranno fare l'esperienza bella del Vangelo, se vedono che noi siamo appassionati di Gesù, del Vangelo e della sua Parola».

Tra le attività programmate sono previste anche visite agli ammalati e alle famiglie. Inoltre, per la serata del 3 maggio è in programma una fiaccolata della Speranza che coinvolgerrà l'intera comunità mariglianese. Infine, ci sarà, nel salone parrocchiale, una mostra missionaria dal titolo "Il Mondo visto da un'altra prospettiva": un viaggio interculturale e di un percorso sensoriale attraverso immagini, parole e allestimenti tridimensionali che veicolano le esperienze di vita degli abitanti del nostro pianeta.

Animazione missionaria in parrocchia

L'animazione comunitaria e missionaria è una proposta che nasce come risposta al bisogno delle comunità cristiane di “porre in atto i mezzi necessari per avanzare nel cammino di una conversione pastorale e missionaria” (EG 25). "Ci mettiamo a servizio della parrocchia con il desiderio di collaborare affinché essa sia sempre più una comunità dove si vivono rapporti di comunione, condivisione, stima e aiuto reciproco, dove cresce la coscienza di essere discepoli missionari per raggiungere, soprattutto chi non partecipa alla vita ecclesiale, a partire da una testimonianza di vita fraterna", si legge sul sito della Comunità di Villaregia.  

"Il ministero di animazione missionaria è uno stimolo affinché le comunità cristiane possano rispondere alla chiamata missionaria insita nel battesimo, siano luoghi di creatività apostolica e spazi dove crescere nella sensibilità all’ecologia integrale", si legge ancora nella descrizione dell'esperienza missionaria.

 

 

 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.