A Marigliano il pellegrinaggio mariano dei seminaristi campani

Giovedì 22 maggio, i seminaristi del Pontificio Seminario Campano vivranno un pellegrinaggio mariano presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Santuario Madonna della Speranza. In serata è in programma la Celebrazione eucaristica con il vescovo di Nola, Francesco Marino

Giovedì 22 maggio, a Marigliano, si ritroveranno i seminaristi del Pontificio Seminario Campano per un pellegrinaggio mariano. Come negli ultimi anni, a conclusione del mese di maggio, vivranno l'esperienza i tre Seminari regionali: il Pontificio Seminario Campano Interregionale di Posillipo (NA), il Seminario Arcivescovile “A. Ascalesi” di Napoli e il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” di Salerno.

Il Pontificio Seminario Campano Interregionale è il Seminario Maggiore per le arcidiocesi e diocesi della Campania e del meridione d'Italia che ne hanno affidato la direzione alla Compagnia di Gesù.

Nel nome di Cristo per ritrovare il gusto e il senso del cammino

I seminaristi, accompagnati dai propri formatori, si ritroveranno alle 16:30 presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie dove il parroco, don Lino D'Onofrio terrà una riflessione sul tema “Maria, madre della Speranza”. A seguire, a piedi, i seminaristi raggiungeranno il Santuario Madonna della Speranza di San Vito. Durante il pellegrinaggio, si alterneranno momenti di silenzio e di preghiera, con brevi invocazioni e canti. «Percorreremo alcune strade della cittadina, nel nome di Cristo Pastore, per ritrovare il gusto e il senso del cammino, della condivisione e della fatica», hanno spiegato i seminaristi.

Al Santuario, il rettore, padre Giuseppe Sorrentino ofm accoglierà i seminaristi con la preghiera del Santo Rosario per invocare il dono della pace attraverso l’intercessione e la custodia della Madonna.

Quello del pellegrinaggio sarà un momento di preghiera ma anche un'opportunità di crescita fraterna per i seminaristi come hanno spiegato. «Ci metteremo in cammino, presi per mano dalla madre del Signore, per ravvivare l’alleanza con la Speranza e rinsaldare i legami di fraternità tra noi».

Alle 19:00 il vescovo di Nola, Francesco Marino presiederà la solenne Celebrazione eucaristica. «Radunati intorno all’altare del Signore, ci nutriremo della Parola e del Pane di vita che lenirà ogni ferita, rinnovando il desiderio di essere discepoli del Risorto e la volontà di annunciarlo per servire la vita di quanti incontriamo. Sarà certamente un pomeriggio intenso di grazia, che già stiamo custodendo nell’attesa e nella preghiera. Un’occasione preziosa per noi seminaristi di affidare insieme a Maria la sintesi di quest’anno formativo che ormai volge al termine. Speriamo sia davvero un momento giubilare di convivialità fraterna di tutto il popolo di Dio, pastori e gregge unito», hanno concluso i seminaristi nel presentare l'iniziativa.  




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.