Notte europea dei Musei al Seminario nel segno della storia nolana

Domani, 17 maggio, l’associazione culturale Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola organizza una triplice visita presso l'Antiquarium, la Sala del Cippus Abellamus e la Biblioteca storica

Domani, 17 maggio, è in programma, presso il Seminario vescovile di Nola, la Notte europea dei Musei, organizzata dall’associazione culturale Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola. L’iniziativa si inserisce nell'edizione 2025 del “Maggio dei monumenti e della cultura nolana”.

Visite all'Antiquarium, alla sala del Cippus Abellanus e alla Biblioteca storica

Presso il Seminario vescovile di Nola, dalle 18:30 alle 19:30, è in programma una triplice visita: l'Antiquarium, la Sala del Cippus Abellamus e la Biblioteca storica. «Abbiamo scelto per la Notte Europea dei Musei il Seminario vescovile di Nola per dare la possibilità ai visitatori di conoscere la storia di uno dei monumenti più interessanti del territorio per la cultura antiquaria. Le attività dei vescovi Troiano Caracciolo Del Sole e Filippo Lopez y Royo fecero del Seminario vescovile di Nola uno dei luoghi di cultura e di formazione più significativi del Regno di Napoli», ha dichiarato Michele Napolitano, presidente dell’associazione culturale Meridies.

L'iter artistico e storico continua e infatti l'ultimo appuntamento del “Maggio dei monumenti e della cultura nolana” sarà sabato 25 maggio presso la Villa Augustea di Somma Vesuviana con un percorso guidato, in collaborazione con la Pro Loco locale, alla scoperta di una delle più suggestive ville romane situate a nord del Vesuvio. Gli eventi sono gratuiti e per la prenotazione si può mandare un messaggio whatsapp al numero 3475461957.

 

 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.