Domani, sabato 26 luglio, dalle 17:30 alle 19:30, è in programma l'iniziativa di solidarietà "Il giardino dei sogni" con laboratori ludico creativi per i più piccoli in collaborazione tra la parrocchia San Francesco di Paola di Scafati e l'associazione "Piccolo grande amore". Mentre questa sera è previsto l'ultimo appuntamento del Festival della Speranza con la Celebrazione eucaristica e uno spettacolo musicale nel giardino intitolato al giovane Giovanni (Jhonny) Cirillo, morto suicida in carcere nel 2020.
Un sogno donato ai bambini
L'appuntamento è presso il "Giardino di Jhonny" per un pomeriggio magico tra natura e creatività per tutti i bimbi dai 4 agli 8 anni. Con una quota simbolica di 5 euro si potrà partecipare a laboratori creativi. «Il ricavato sarà destinato a doni per i piccoli guerrieri ricoverati negli ospedali pediatrici, perché anche nei momenti più difficili possano trovare un sorriso», fanno sapere gli organizzatori.
«La collaborazione tra la parrocchia e l'associazione "Piccolo grande amore" è costante. Il significato di questa iniziativa è soprattutto quello di consegnare nella gioia il giardino, perché arrivano i bambini, i piccoli guerrieri come vengono chiamati dall'associazione, con le loro famiglie, insieme ad altri bambini, per cui è un momento di estrema leggerezza, e per i piccoli che soffronto in questo momento di malattia è importante il sostegno ma anche semplicemente esserci», ha dichiarato il parroco, don Peppino De Luca.
L'associazione "Piccolo grande amore"
Piccolo Grande Amorenasce nel febbraio 2021 per volontà di un papà che nel corso della malattia del suo bambino incontra tante realtà differenti nelle corsie degli ospedali.
"Il primo obiettivodell’associazione è quello di sostenere le tante famiglie che, ritrovandosi in difficoltà economiche, non riescono ad affrontare le spese di quelli che spesso sono i viaggi della speranza. Il nostro secondo obiettivoè quello di trovare i fondi da devolvere ai centri di rilievo nazionale per la ricerca di cura a malattie rare pediatriche. La ricerca è l’unica arma a nostra disposizione. Infine il terzo obiettivoè quello di reperire e sensibilizzare le persone a donare sangue e piastrine, perché donare sangue è donare vita. Siamo uno strumento: usateci affinchè bambini, genitori, famiglie non debbano vivere la difficile realtà della disabilità e dell’indigenza", si legge nella presentazione dell'associazione sul sito ufficiale.