A Scafati il primo Festival della speranza nel giardino dedicato a Jhonny Cirillo

Da stasera, mercoledì 2 luglio, presso la parrocchia San Francesco di Paola, ha inizio un ciclo di momenti di riflessione e di aggregazione nel parco dedicato al giovane morto suicida in carcere

Da stasera, mercoledì 2 luglio, alle 19:30, presso la parrocchia San Francesco di Paola di Scafati, ha inizio "Ricominciare...Festival della Speranza" con quattro appuntamenti di riflessione, di confronto e di aggregazione sociale in programma. L'iniziativa nasce e si sviluppa nel giardino intitolato al giovane Giovanni (Jhonny) Cirillo morto suicida in carcere nel 2020.

Un Festival nel nome della Speranza

Si parte questa sera, nel giardino urbano intitoloato al giovane "Jhonny" Cirillo, in un dialogo con il vicepresidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, Hillary Sedu. Il secondo appuntamento, "Notte sotto le stelle", mercoledì 9 luglio, con l'osservazione astronomica a cura dell'associazione Astrocampania Ets. Si continua, martedì 15 luglio, con la presentazione del libro "La baia incantata", scritta da Rosamaria Mughetto. L'ultimo appuntamento, il 25 luglio, prevede la Celebrazione Eucaristica e uno spettacolo musiciale per ricordare Cirillo.

«Nel mese di luglio abbiamo pensato a questi appuntamenti culturali nel giardino, non è ancora completamente terminato ma è in fase di allestimento, per ricordare il nostro "Jhonny" che ha perso la vita troppo prematuramente», ha dichiarato il parroco, don Peppino De Luca.

Il festival sarà l'occasione, in nome di Cirillo, di lanciare un messaggio di speranza per il futuro dei giovani e di tutti coloro che cercano una seconda possibilità. «Aprire il cancello del giardino per dare la possibilità di passare una serata insieme e ma anche per dare la possibilità di riflettere insieme soprattutto - ha aggiunto don De Luca. Per il festival abbiamo scelto il tema della speranza perché in quel giardino sono impegnati i ragazzi della messa da prova e della pena alternativa e quindi da questo punto di vista il ricominciare è appropriato e soprattutto perché poi non è stata data la possibilità al "Jhonny" e cerchiamo di darla ad altre persone».

Il Giardino Urbano di "Jhonny"

La comunità parrocchiale di Scafati ha inaugurato, il 25 luglio 2024, la prima trance dei lavori di costruzione de “Il giardino di Jhonny”, un parco urbano nato su un fondo di oltre tremila metri quadri, sito alle spalle della parrocchia San Francesco di Paola e donato dall’ingegnere Domenico Cuomo. Un nuovo spazio verde dedicato alla memoria di Giovanni “Jhonny” Cirillo, giovane ventitreenne della comunità, suicidatosi in carcere nel 2020. Frutto della collaborazione tra la comunità parrocchiale, l’associazione Emmaus e gli scout del Masci Scafati 2, con il giardino urbano Scafati si è arricchito di un nuovo spazio dedicato alla memoria, alla speranza e alla rinascita.

A prendersi cura del nuovo spazio verde, infatti, sono uomini e donne che intraprendono percorsi di messa alla prova e pena alternativa al carcere. La messa alla prova si distingue dalle misure alternative alla detenzione, come l’affidamento a servizi sociali o la detenzione domiciliare. A determinate condizioni stabilite dalla legge, questo percorso, infatti, permette a chi ha commesso reati non gravi di ultimare il resto della pena svolgendo lavori di pubblica utilità, con lo scopo di reintegrarsi positivamente nella società. Insieme all’obiettivo di inclusione sociale, grande attenzione è stata rivolta al tema della sostenibilità ambientale. Già nel 2021, infatti, nel terreno destinato al giardino urbano sono stati piantumati 180 alberi donati dai cittadini scafatesi. Questa piantumazione è stata accompagnata da diversi workshop tenuti da professionisti specializzati in permacultura, particolarmente sensibile alla sostenibilità e alla stabilità degli ecosistemi naturali.

 

 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.