A Castello di Cisterna continua il percorso del Giubileo parrocchiale

La comunità guidata da don Filippo Ruggiero è invitata, domani 24 settembre, alla manifestazione "Memoria del Giubileo parrocchiale", appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri nell'anno celebrativo per i 250 anni dell'inaugurazione dell'Abbazia di San Nicola

Domani, mercoledì 24 settembre, alle 18:30, presso presso Auditorium Parco "E. De Nicola", la comunità di Castello di Cisterna si ritroverà per la presentazione della pubblicazione celebrativa dal progetto "Giubileo Parrocchiale 1775-2025". L'appuntamento cade in occasione dell'anno celebrativo per i 250 anni dell'inaugurazione dell'Abbazia di San Nicola.

Nel 2025 cade infatti il 250° anniversario della prima Messa all’Abbazia, costruita nella seconda metà del ‘700 su unacava di pietrarsa - oggi ancora visibile nei vani al di sotto della chiesa settecentesca - e benedetta nel maggio 1775. «L’anniversario dei 250 anni di vita del complesso abbaziale - ha sottolineato il parroco don Filippo Ruggiero in occasione della presentazione del programma giubilare lo scorso aprile - ha dato alla comunità cristiana di Castello di Cisterna l’occasione per rimettere l’Abbazia al centro della vita cittadina, per essere una casa per tutti. Questo è un anno di gioia doppia cosìho chiesto al vescovo Marino che, nel 2025, anche l’Abbazia di Cisterna possa essere luogo d’indulgenza plenaria».

A Castello di Cisterna la manifestazione "Memoria del Giubileo parrocchiale"

Insieme alla Pro Loco Castrum di Castello di Cisterna, la comunità San Nicola di Bari si ritroverà per la manifestazione "Memoria del Giubileo parrocchiale". Sono previsti i saluti del parroco, don Filippo Ruggiero, del sindaco Aniello Rega, dei consiglieri della Regione Campania, onorevole Bruna Fiola e onorevole Mario Casillo, del Comandante stazione carabinieri di Castello di Cisterna, Manna Salvatore. Mentre ad intervenire saranno il vescovo di Nola, Francesco Marino, il Decano del VI Decanato, don Nicola De Sena, il maestro Luigi Minichino e l'architetto Andrea Di Sena. Il confronto sarà moderato da Fiorella Chirollo, presidente della Pro Loco Castrum aps.




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.