Le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli celebrano il loro fondatore

Domani, venerdì 26 settembre, alla vigilia della festa liturgica del Santo della carità è in programma la Celebrazione eucaristica presso la chiesa Santa Maria delle Grazie in Marigliano

Le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli e il Volontariato Vincenziano si ritrovano domani, 26 settembre, presso la chiesa Santa Maria delle Grazie, nella Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito della diocesi di Nola, monsignor Beniamino Depalma, per celebrare San Vincenzo de' Paoli, la cui festa liturgica ricorre il 27 settembre.

A Marigliano una Santa Messa per San Vincenzo de' Paoli

Domani, presso la chiesa di Marigliano, alle 19:00 è in programma il Santo Rosario e a seguire a Santa Messa. Due momenti di preghiera per celebrare San Vincenzo de' Paoli. Nominato "Ministro della Carità" dalla Francia, San Vincenzo ha speso la sua vita e la sua vocazione in difesa dei poveri e degli ultimi. Infatti, è protettore dei carcerati, diseredati, orfano e degli Enti di carità.

«Il 27 settembre la Chiesa celebra la festa di San Vincenzo de' Paoli e per noi vincenziani è solennità perché è il fondatore della Confraternita della Carità 1617 (ora Volontariato Vincenziano), della Congregazione della Missione (Lazzaristi)1625 e delle Figlie della Carità 1633. Da papa Leone XIII fu proclamato Patrono di tutte le associazioni e delle opere di carità. Ringraziamo pertanto il Signore del grande dono di questo grande santo della Carità e preghiamo perché il carisma vincenziano possa essere sempre dinamico e vissuto con coraggio secondo le sfide di oggi con nuove vocazioni. Inoltre, ringraziamo anche perché quest'anno la Congregazione della Missione ha celebrato il Giubileo per il 4° centenario della fondazione», ha spiegato la responsabile della Casa Figlie della Carità di Marigliano, suor Adele Capurro.

Suor Adele Capurro: «È un momento forte per tutta la famiglia Vincenziana»

Quello di domani non sarà solo un momento di preghiera come ha sottolineato suor Adele: «È un momento forte per tutta la famiglia Vincenziana per contemplare ciò che Dio ha operato in san Vincenzo e soprattutto perché possiamo imitarlo e rivestirci dello Spirito di Gesù Cristo per rendere effettivo il Vangelo».

La responsabile della Casa Figlie della Carità di Marigliano ha voluto ricordare ed evidenziare alcuni passaggi della missione del Santo della carità verso i poveri: «San Vincenzo vissuto nel 1600 fu condotto da Dio ai Poveri. Grande gigante della carità fu riformatore del clero e appassionato dei poveri, dal suo primo biografo fu denominato "il gran santo del gran secolo" per la sua forte esperienza spirituale e per la sua trasformazione interiore che lo portò a vedere Gesù Cristo nei poveri. Fu un santo senza estasi, ma diceva che "il servizio dei poveri deve essere preferito a tutto. Non ci devono essere ritardi. Se nell'ora dell'orazione avete da portare una medicina o un soccorso a un povero, andatevi tranquillamente. Offrite a Dio la vostra azione, unendovi l'intenzione dell'orazione. Non dovete preoccuparvi e credere di aver mancato, se per il servizio dei poveri avete lasciato l'orazione. Non è lasciare Dio, quando si lascia Dio per Iddio. La carità è superiore a tutte le regole e tutto deve riferirsi ad essa. Non mi basta amare Dio se il mio prossimo non lo ama". Il suo affanno quotidiano era rivolto a tutta la persona e non solo alla povertà materiale. Era però un uomo di preghiera, quindi contemplativo nell'azione."La preghiera è una predicazione che si fa a se stessi, per convincersi del bisogno che si ha di ricorrere a Dio, è una fontana favolosa dove l'anima ringiovanisce. Datemi un uomo di preghiera e sarà capace di tutto". "Per essere per gli altri bisogna essere di Dio. Quando sarete vuoti di voi stessi allora Dio vi riempirà"».

 

 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.