San Vitaliano: settembre con il santo patrono

La comunità Maria Santissima della Libera si preprara a vivere i tre giorni di festa con un programma religioso e civile ricco di proposte per i ragazzi, i giovani e le famiglie

Domani, giovedì 11 settembre, avrà inizio il Triduo di preparazione ai festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono dell'omonimo comune in provincia di Napoli. Domenica mattina, 14 settembre, la Santa Messa sarà presieduta dal vescovo emerito della diocesi di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone.

«Settembre porta con sé, come ogni anno, la gioia della festa dedicata a san Vitaliano, nostro patrono, e alla Madonna della Libera, cuore della nostra comunità parrocchiale - ha scritto nel messaggio ai fedeli il parroco, don Francesco Stanzione -. Questo è un tempo prezioso per riscoprire le nostre radici, fondate sulla fede cristiana, e nutrire così l’albero della nostra umanità con linfa buona e duratura». 

«Settembre con il santo patrono»: inizio con le campane

Da domani a domenica, alle 8:30, le campane di tutte le chiese del paese suoneranno a festa per rendere grazie per una ricorenza che è tanto attesa da tutta la comunità. «È l’occasione per sentirci davvero parte di una famiglia di famiglie, una comunità viva che, condividendo storia, tradizioni e vissuto, si impegna ad essere casa aperta e accogliente per tutti, cercando strade di bene che rispondano ai bisogni di ciascuno», ha aggiunto don Stanzione. 

Il programma della tre giorni, conosciuta come «Settembre col santo patrono», è ricco di proposte per i ragazzi, i giovani e le famiglie. «È il momento per crescere insieme come paese, nel rispetto reciproco e nell’amore che unisce. E soprattutto, è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire: vivere la festa con gioia per alimentare la speranza e lasciarci illuminare dalla protezione di san Vitaliano e della Madonna della Libera, perché, anche dopo le nuvole più fitte, c’è sempre un sole che ci attende. Buona e serena festa a tutti, con gratitudine a Dio per i doni che continuamente ci elargisce», ha concluso nel suo messaggio il parroco.

La processione e l'affidamento al santo vescovo Vitaliano

Il busto di san Vitaliano, vescovo e confessore di Cristo, sarà portato in processione domenica 14 settembre, alle 18:30, dopo la Celebrazione eucaristica presieduta da don Stanzione. All'amato santo patrono, i sanvitalianesi sono pronti ad affidare i propri cuori e a chiedere coraggio per la sequela di Cristo recitando la tradizionale preghiera: "O fedelissimo discepolo di Gesù Cristo, Padre nostro san Vitaliano, Voi, nella scuola della mansuetudine, sapeste così bene imitare l'esemplare di essa che sopportaste con animo tranquillo e con volto di paradiso i disprezzi, le calunnie e le persecuzioni dei vostri nemici. Otteneteci da Dio, con la Vostra potente intercessione, un tale spirito di dolcezza nelle contrarietà della vita, da poter meritare quella terra di pace, che è promessa ai mansueti di cuore nell'altra vita. Amen".

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA RELIGIOSA E CIVILE




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.