News
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, il vescovo emerito di Nola, Beniamino Depalma, il presbiterio nolano e la Chiesa di Nola tutta si stringono alla Chiesa di Siracusa per il ritorno alla Casa del Padre di monsignor Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito di Siracusa, vescovo di Nola dal 1982 al 1989. Monsignor Costanzo, da alcuni giorni era ricoverato in gravi condizioni all’Umberto I di Siracusa.
Il messaggio del vescovo Marino a monsignor Lomanto
«Eccellenza Reverendissima, abbiamo appresa la notizia che il caro arcivescovo Giuseppe Costanzo è andato incontro al Signore e desideriamo manifestare a Lei e a tutta la chiesa sorella siracusana la nostra partecipazione, nella fede, alla preghiera per lui. Conserviamo viva la nel cordoglio testimonianza cordiale e feconda del suo ministero pastorale nella chiesa di Nola e desideriamo ancora una volta, soprattutto in questo momento supremo, manifestare davanti al Pastore eterno e ai fratelli la nostra devota gratitudine, spiritualmente presenti nella comunione eucaristica a lei presieduta. L'accolga il Signore, come servo buono e fedele, nella pienezza dell'amore e della vita!», è il messaggio di cordoglio che il vescovo di Nola ha inviato all'arcivescovo di Siracusa.
Il messaggio del vescovo Marino
Vescovo di Nola dal 1982 al 1989
Monsignor Giuseppe Costanzo è nato a Carruba di Riposto, diocesi di Acireale, il 2 gennaio 1933. Ordinato presbitero il 15 agosto 1955 è stato professore di Esegesi e Lingue bibliche e Rettore del Seminario di Acireale. Eletto alla Chiesa titolare di Mazaca e Vescovo Ausiliare di Acireale il 21 febbraio 1976, ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 4 aprile 1976. Dal 1978 al 1982 è stato Assistente Generale dell’Azione Cattolica Italiana. Nel 1982 Giovanni Paolo II lo nominò Vescovo di Nola, dove rimase per sette anni, fino alla sua promozione ad Arcivescovo Metropolita di Siracusa il 7 dicembre 1989. Già Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana è stato anche Vicepresidente del Convegno Nazionale delle Chiese d’Italia a Palermo.
L'ultimo saluto alla Chiesa di Nola di monsignor Costanzo