In data 6 giugno 2020, il vescovo Francesco Marino ha costituito il nuovo Collegio dei Consultori per il prossimo quinquennio, nelle persone dei Reverendi Sacerdoti:
- Amato don Mariano
- Capasso mons. Pasquale
- De Riggi don Giovanni
- D’Onofrio mons. Pasquale
- Fasulo don Antonio
- Iannone mons. Francesco
- Purcaro don Salvatore
- Romano don Gennaro
- Romano don Salvatore
- Sorrentino p. Giuseppe O.F.M.
- Valentino don Alessandro
- Vitale don Luigi
Dal Codice di Diritto Canonico
Can. 502 - §1. Fra i membri del consiglio presbiterale il Vescovo diocesano nomina liberamente alcuni sacerdoti, in numero non minore di sei e non maggiore di dodici, i quali costituiscono per un quinquennio il collegio dei consultori, con i cómpiti determinati dal diritto; tuttavia al termine del quinquennio esso continua ad esercitare le sue funzioni finché non viene costituito il nuovo collegio.
§2. Il collegio dei consultori è presieduto dal Vescovo diocesano; mentre poi la sede è impedita o vacante, è presieduto da colui che sostituisce interinalmente il Vescovo oppure, se costui non è ancora stato costituito, dal sacerdote più anziano di ordinazione nel collegio dei consultori.
La Conferenza Episcopale può stabilire che i cómpiti del collegio dei consultori siano affidati al capitolo cattedrale.
§4. Nel vicariato e nella prefettura apostolica i cómpiti del collegio dei consultori spettano al consiglio della missione di cui al can. 495, §2, a meno che il diritto non stabilisca diversamente.