I Salesiani Cooperatori sono voluti da Dio, sono cosa sua
(S. Giovanni Bosco)
Riferimenti nella Consulta delle Associazioni Laicali
Antonio Sangiovanni arch@virgilio.it
Doriana Carillo dorianacarillo@libero.it
L’Associazione dei Salesiani Cooperatori è il terzo ramo, laico, della Famiglia Salesiana, fondato da san Giovanni Bosco per aiutarlo nella sua missione. Il Salesiano Cooperatore è un laico, una laica o anche un membro del clero diocesano che compie una scelta vocazionale, attratto dalla figura evangelica di don Bosco sentendosi chiamato a continuarne la missione, vive nella condizione secolare lo stesso carisma della Società di San Francesco di Sales (SDB).
Lo Statuto del Progetto di Vita Apostolica (PVA) ci descrive così:
“Art. 2 - Salesiani Cooperatori: una vocazione specifica nella Chiesa
-
1. Impegnarsi come Salesiani Cooperatori è rispondere alla vocazione apostolica salesiana, dono dello Spirito, assumendo un modo specifico di vivere il Vangelo e di partecipare alla missione della Chiesa. È una libera scelta, che qualifica l’esistenza.
-
2. Cristiani cattolici di qualsiasi condizione culturale e sociale possono percorrere questa strada. Essi si sentono chiamati a vivere la vita di fede impegnata nel quotidiano, caratterizzata da due atteggiamenti:
-
sentire Dio come Padre e Amore che salva; incontrare in Gesù Cristo l’Unigenito Figlio, apostolo perfetto del Padre; vivere in intimità con lo Spirito Santo, animatore del Popolo di Dio nel mondo;
-
sentirsi chiamati ed inviati ad una missione concreta: contribuire alla salvezza della gioventù, impegnandosi nella stessa missione giovanile e popolare di Don Bosco.”
Il Salesiano Cooperatore coglie i problemi del popolo e dei giovani come decisivi del mondo attuale e del suo prossimo futuro e si impegna per assicurarne la salvezza cristiana e la promozione umana secondo le sue possibilità.
Quanti e come
Nel mondo si contano circa 30.000 Salesiani Cooperatori.
I Salesiani Cooperatori di un territorio, in numero almeno di sei, formano un Centro Locale, retto da un Consiglio Locale. Più Centri Locali formano una Provincia, retta da un Consiglio Provinciale. Più Province formano una Regione, 11 a livello Mondiale, animata e coordinata da un Consigliere Mondiale per la Provincia.
Il Rettor Maggiore dei Salesiani Don Bosco è, in quanto riferimento dell’intera Famiglia Salesiana, il Supremo Moderatore dell’Associazione, coadiuvato dal Consiglio Mondiale dell’Associazione.
Sedi e riferimenti diocesani
Non vi sono sedi centrali diocesane. Nella Diocesi di Nola sono presenti due Centri
-
Centro di Terzigno: presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) di Terzigno, via Don Bosco 16, 80040 Terzigno (NA), tel 0818271934, con 33 associati di cui 11 attivi;
-
Centro di Torre Annunziata: presso l’Istituto dei Salesiani Don Bosco (SDB) di Torre Annunziata, via Margherita di Savoia 22, 80058 Torre Annunziata (NA), tel 0818611584, con 100 associati di cui 52 attivi.
I due Centri sono parte della Provincia Campania Basilicata, che ha sede presso l’Istituto SDB don Bosco di Napoli, via Don Bosco 18, 80141 Napoli, tel 0817511029. La stessa è parte della Regione Italia – Medio Oriente – Malta.
In questa sezione
- Agesci
- Rete Mondiale di Preghiera del Papa
- Associazione Medici Cattolici
- Azione Cattolica
- Cammino Neocatecumenale
- Comunione e Liberazione
- Comunità Gesù Risorto
- Equipe Notre Dame
- Finetica Onlus
- Gruppi di preghiera dell'Associazione della Divina Misericordia "Gesù confido in te"
- Movimento apostolico ciechi
- Movimento dei Focolari
- Ordine Francescano Secolare
- Volontari Vincenziani
- Rinnovamento (RnS)
- Ualsi
- Villaregia
Eventi

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione
Eventi
Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Inaugurazione cortile parrocchiale a San Gennarello
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Santa Messa per padre Gino Ceschelli
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Giubileo dei medici ed operatori sanitari
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi
Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Paolo Menna Scala, don Fernando Russo e don Tommaso Ferraro

Ultimi Post Blog

A San Gennarello ora c'è il cortile di tutti
In occasione dei festeggiamenti in onore del santo patrono presso la parrocchia di Ottaviano ci sarà l'inaugurazione del nuovo cortile parrocchiale con la benedizione del vescovo di Nola, Francesco Marino

Alle origini del cristianesimo nolano, tra storia e catechesi
Il percorso, articolato in quattro incontri, avrà inizio il prossimo 4 ottobre. Tutti gli appuntamenti si terranno presso il complesso paleocristiano di Cimitile reso meta di pellegrinaggio dalla fervida testimonianza di fede del santo vescovo Paolino.

«Insieme per il dormitorio»: Brusciano si prepara alla VII edizione
La comunità interparrocchiale guidata da don Salvatore Purcaro si appresta a vivere l'annuale raccolta fondi necessari alla costruzione de “La Casa di Sant’Antonio”, dormitorio con posti letto, una mensa fraterna e una sala ricreativa, progettato per accogliere fino a 60 persone senza fissa dimora.