Consiglio presbiterale

"In ogni diocesi - si legge al Can. 495, par.1, del codice di diritto canonico - si costituisca il consiglio presbiterale, cioè un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia come il senato del Vescovo; spetta al consiglio presbiterale coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata".

Il vescovo Francesco Marino, con decreto del 3 luglio 2024 - e per un quadriennio decorrente da tale data - ha costituito come segue il Consiglio Presbiterale:

MEMBRI DI DIRITTO "RATIONE OFFICII"
mons. Pasquale Capasso, vicario generale
mons. Francesco Iannone, vicario episcopale
parr. Aniello Tortora, vicario episcopale
parr. Alessandro Valentino, vicario episcopale
mons. Erasmo Napolitano, vicario giudiziale
mons. Domenico Panico, direttore IDSC
mons.  Angelo Masullo, cancelliere
don Arcangelo Iovino, direttore Caritas
don Filippo Centrella, direttore ufficio catechistico
mons. Virgilio Marone, direttorepastorale scolastica
parr. Salvatore Spiezia, delegatoDiaconato permanente

DECANI
parr. Salvatore Bianco, primo decanato
parr. Mariano Amato, secondo decanato
parr. Luigi Vitale, terzo decanato
parr. Salvatore Purcaro, quarto decanato
mons. Lino D’Onofrio, quinto decanato
parr. Nicola De Sena, sesto decanato
parr. Antonio Fasulo, settimo decanato
parr. Gennaro Romano, ottavo decanato

MEMBRI ELETTI
parr. Paolino Franzese
-parr. Enrico Tuccillo, primo decanato
parr.  Paolo Menna Scala - parr.  Giuseppe Autorino, secondo decanato
parr.  Alfonso Iovino-p. Michele Prata, terzo decanato
don  Sebastiano Marino - parr. Pasquale Giannino, quarto decanato
parr. Francesco Stanzione - parr. Rolando Liguori, quinto decanato
parr. Davide D’Avino - parr. Tommaso Lucania, sesto decanato
don Luigi Cutolo – parr. Gianluca Di Luggo, settimo decanato
parr. Giuseppe De Luca – parr. Antonio Federico, ottavo decanato
parr. Domenico De Risi, capitolo cattedrale
Giuseppe D’Oria Csi, rappresentante assistenti aggregazioni laicali
Franco Picardi Ofm Cap, rappresentante dei religiosi

COOPTATI (membri dell’attuale Collegio dei Consultori 2020 - 2025)
parr. Giovanni De Riggi
parr. Salvatore Romano
Giuseppe Sorrentino Ofm

MEMBRI DI NOMINA EPISCOPALE
parr. Leonardo Falco
parr. Justine Iannaci Muthu

Segretario: don Davide D'Avino



In questa sezione



Eventi
Solennità Assunzione Beata Vergine Maria
Eventi

Solennità Assunzione Beata Vergine Maria

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa dei Santi Sebastiano e Rocco a Lauro

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Lavoratori Leonardo: l'appello dei vescovi di Nola e Acerra

Lavoratori Leonardo: l'appello dei vescovi di Nola e Acerra

I presuli campani chiedono ai vertici di Leonardo S.p.A. di ascoltare le perplessità espresse dai lavoratori attraverso le diverse organizzazioni sindacali e fornire garanzie certe sui posti di lavoro negli stabilimenti di Pomigliano d'Arco e Nola.


Da Terzigno testimoni fino ai confini della Terra

Da Terzigno testimoni fino ai confini della Terra

Questa sera, 18 luglio, presso la parrocchia Sant'Antonio da Padova, il vescovo di Nola, Francesco Marino darà mandato missionario al Centro missionario diocesano in partenza per un'esperienza di testimonianza e servizio in Togo


Radio Carpine Visciano si prepara a festeggiare i cinquant'anni di vita

Radio Carpine Visciano si prepara a festeggiare i cinquant'anni di vita

Il prossimo 19 luglio, presso la Basilica Maria Santissima Consolatrice del Carpiniello, la Piccola Opera della Redenzione darà il via a un ciclo di eventi per il mezzo secolo di vita, che ricorre nel 2026, della radio fondata da padre Arturo D'Onofrio

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.