Convegno Pastorale 2024
Introduzione e saluto al Cardinale Zuppi, presidente Cei
Introduzione al convegno diocesano 2020
11 settembre 2020
Discorso in occasione della Festa dei Gigli di Nola
Il testo del primo discorso del vescovo Marino alla città di Nola per la Festa dei Gigli - 25 giugno 2017
Concentrarsi sull'essenziale
L'intervento del vescovo Marino all'incontro con il presbiterio diocesano del 7 febbraio 2017
Ingresso in diocesi: saluto alla città di Nola
Il testo delle prime parole rivolte dal vescovo Marino alla città di Nola il 15 gennaio 2017, giorno del suo ingresso in diocesi
In questa sezione
Eventi














Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Francesco Capasso, don Pasquale Cervone, don Giuseppe Gambardella, don Virgilio Marone, don Paolo Scafuro, Don Andrea Sepe, don Giovanni Varriale, don Sebastiano Bonavolontà, don Giovanni Mercogliano, don Pino De Stefano, don Francesco d'Otolo, don Giuseppe Testa, don Giuseppe d'Oria, don Vittorio Garzone
Ultimi Post Blog

Notte europea dei Musei al Seminario nel segno della storia nolana
Domani, 17 maggio, l’associazione culturale Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola organizza una triplice visita presso l'Antiquarium, la Sala del Cippus Abellamus e la Biblioteca storica

Votare o non votare: un dilemma etico. A Nola un incontro per riflettere
Lunedì 19 maggio, presso l'Istituto "Santa Chiara", interverrà sul tema don Rocco D'Ambrosio, professore ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Il pellegrinaggio della Cec sulle orme della Laudato si' fa tappa a Nola
Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le cave di Polvica sono alcuni dei luoghi che saranno visitati durante il percorso in programma sabato 17 maggio 2025.