San Francesco d'Assisi ai Romani

Parroco don Domenico Panico 

Sant'Anastasia (Na), 80048 Contrada Romani
Tel. 0815304674
Mail. sanfrancescoairomani@libero.it

Dove siamo


Orari messe 
Le sante messe festive e domenicali si celebrano alle ore 9 e alle ore 11, con l’eccezione dei giorni di Natale, Domenica delle Palme, Pasqua e Prime Comunioni (ultime due domeniche di maggio) in cui si celebrano alle ore 8, alle ore 10 e alle ore 12. La prefestiva del sabato è alle ore 18 (orario solare) o 19 (orario legale). Quotidianamente si celebra nei medesimi orari della prefestiva o, salvo rare eccezioni (venerdì di quaresima perché a sera si tiene la via Crucis e alcuni giovedì dopo Pasqua per la Via Luci serale), al mattino alle 9.00.

Catechismo: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30
Corso Cresima: si tine di domenica alle ore 10 onde favorire sia chi durante la settimana lavora con turnazione mattino/pomeriggio, sia la partecipazione all’eucarestia domenicale
Corso Matrimonio: tutti i giovedì alle ore 19.00 da novembre a marzo
Preparazione Battesimo:  un solo incontro con genitori e padrini il venerdì precedente la domenica in cui si celebrano i battesimi, che è solitamente la prima alle ore 12.00 con l’eccezione di ottobre (coincidenza con la supplica alla Madonna di Pompei) e, a seconda dei casi gennaio e novembre (possibile coincidenza con il Capodanno  e con la Commemorazione dei defunti).
La Lectio Divina si tiene ogni mercoledì con l’eccezione dei periodi di Natale e Pasqua
Incontri Azione Cattolica: Adulti il lunedì sera, Giovani il giovedì sera, ACR Sabato pomeriggio
Non vi sono altri gruppi, eccetto il gruppo di Preghiera “Gesù risorto” che si riunisce il Martedì sera per la preghiera comunitaria settimanale

La storia

La Chiesa di San Francesco ai Romani è stata edificata, per iniziativa di don Giuseppe Castiello - del quale, oltre le date di nascita: 5 maggio 1876, e di morte, 19 aprile 1962, giovedì santo, presso l’Ospedale Pellegrini di Napoli, non si sa nulla e risulta che anche nell’Archivio Diocesano non ci sia alcun fascicolo a lui intestato. Peraltro, nonostante le ricerche effettuate, non si sa neppure il luogo di sepoltura nel cimitero di sant’Anastasia. Le uniche notizie certe è che studiò nel seminario di Nola e che fu canonico in Santa Maria La Nova - e mediante la carità dei fedeli, a partire dagli inizi del secolo scorso. Mancano totalmente notizie d’archivio e tutte le persone che avrebbero potuto dare una testimonianza o sono decedute o si sono trasferite. 

La Chiesa nacque come Rettoria, pare alle dipendenze di Santa Maria La Nova, allora unica parrocchia di Sant’Anastasia, e solo quando nel Santuario di Madonna dell’Arco fu istituita l’attuale parrocchia, ricadde in quel territorio e fino al decreto di erezione in parrocchia del 22 giugno 1986 fu amministrata dai Padri domenicani.

Per iniziativa di don Giuseppe Castiello nei locali della Rettoria sorsero un orfanatrofio e una scuola elementare ambedue retti, prima, da una Congregazione di Religiose (forse originaria dell’Avellinese), ora scomparsa, dette “Stella del mattino” e poi dalle Suore Domenicane che qui celebrarono anche il loro primo Capitolo Generale. In questa Chiesa ha spesso soggiornato don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano amico di don Giuseppe Castiello, che lo ospitava per lunghi periodi di tempo. Con il passare del tempo, essendo sorte scuole statali o comunali ed essendosi aperto l’orfanatrofio di Madonna dell’Arco, tali opere cessarono di esistere. Nel corso degli anni si sono avvicendati due parroci religiosi, padre Pio Borrelli e padre Giovanni Reppucci, e altri diocesani: don Gennaro Romano, don Francesco Cunto, don Carlo Cicalafino alla nomina di don Domenico Panico, nel 22 febbraio 2009.

Da ricordare che don Giuseppe Castiello si fece promotore anche della costruzione della chiesa di Maria SS Immacolata in Ponte di Ferro, borgata anch’essa lontana dal centro anastasiano, e nel 1954 ottenne in dono dai Baroni Letizia e Saverio Cutinelli di Pomigliano d’Arco, l’appezzamento di terreno sul quale sorge la chiesa.


In questa sezione



Eventi
Eventi

Concelebrazione con i nubendi

Presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Tommaso Lucania


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Baldassarre Lombardi


Statio quaresimale diocesana
Eventi

Statio quaresimale diocesana

Presieduta dal vescovo Francesco


Domenica delle Palme
Eventi

Domenica delle Palme

Passione del Signore Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa


Cresime in Cattedrale
Eventi

Cresime in Cattedrale

Santa Messa preceduta dal vescovo Francesco


Santa Messa in Coena Domini
Eventi

Santa Messa in Coena Domini

Presieduta del vescovo Francesco


Celebrazione della Passione del Signore
Eventi

Celebrazione della Passione del Signore

Presieduta dal vescovo Francesco


Veglia pasquale nella notte santa
Eventi

Veglia pasquale nella notte santa

Presieduta dal vescovo Francesco


Domenica di Pasqua
Eventi

Domenica di Pasqua

Santa Messa presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Giuseppe
Eventi

Cresime a San Giuseppe

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Pellegrinaggio della città di Scafati a Pompei

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Mariglianella
Eventi

Cresime a Mariglianella

Concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Francesco


Cresime a Scafati
Eventi

Cresime a Scafati

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano D'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano D'Arco

Concelebrazione presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Nola
Eventi

Cresime a Nola

Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano D'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano D'Arco

Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Francesco


Eventi

Le Celebrazione eucaristica: i Riti di introduzione

Incontro promosso dall'Ufficio catechistico



Ultimi Post Blog
Nel sì di Cristo il nostro sì

Nel sì di Cristo il nostro sì

L'omelia del vescovo Francesco per l'ordinazione diaconale di Salvatore Barbella, Sebastiano Marino e Giuseppe Matrone.


Sinodo, in viaggio verso l'assemblea continentale

Sinodo, in viaggio verso l'assemblea continentale

A Praga l'incontro delle Conferenze episcopali d'Europa. Anche la nolana Giuseppina De Simone nella delegazione italiana


Benedetto XVI. Il messaggio di cordoglio della Cei

Benedetto XVI. Il messaggio di cordoglio della Cei

Nel testo le inidocazioni liturgiche per la messa in suffragio

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.