San Paolo Eremita e Santa Epifania S. Paolo Bel Sito

Parroco don Fernando Russo

Via Roma, 5, 80030 San Paolo Bel Sito (NA)
Tel. 0818296487
Sito
parrocchiabelsito.it

Dove siamo

Festa in onore di San Sebastiano: 20 gennaio
Festa in onore di Maria SS. Addolorata: 5 agosto

Orari messe

Feriale, da Novembre e Marzo: ore 18.00
Feriale, da Maggio a Settembre: Ore 19.00
Feriale ad Aprile e Ottobre: 18.30
Festivo: ore 8.00; 11.15; 18.30 (Ora solare); 19.00 (Ora legale)

Orari e attività comunità

Catechismo: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 19.00 alle 20.00
Corso Cresima: ogni domenica, alle ore 18.00
Corso Matrimonio: ogni venerdì alle ore 20.30
Preparazione Battesimo: incontro e confessione previa al Sacramento
Incontri Azione Cattolica: giovanissimi (mercoledì ogni due settimane, ore 20.00); giovani (lunedì, ogni due settimane, ore 21.00); Acr (ogni sabato a partire dalle ore 15.30)

La storia

La parrocchia S. Paolo Eremita e SS. Epifania risulta essere una delle più antiche della diocesi di Nola. L’attuale titolo per intero è frutto di un accorpamento tra la realtà ecclesiale di San Paolo Bel Sito, la cui Parrocchia è dedicata a San Paolo Eremita e la frazione di Livardi, la cui chiesa parrocchiale è dedicata alla SS. Epifania. Tale unione è avvenuta nel 1986, per decreto della curia vescovile di Nola, emanato da Sua Ecc. Mons. Giuseppe Costanzo.  La comunità parrocchiale ruota intorno alla devozione secolare alla Statua della Vergine Addolorata, la cui festa ricade ogni anno la prima domenica di Agosto, sebbene il Patrono della cittadina risulti San Sebastiano. Il complesso parrocchiale di S. Paolo Eremita risale al 1589, quando le maestranze locali scrivono una lettera al Capitolo Cattedrale di Nola, lamentando la pessima condizione in cui versano le due Chiese parrocchiali del paese, l’una dedicata a S. Prima Martire e l’altra a S. Paolo Eremita. Così, ottenuto il permesso, furono abbattute le due Chiese e costruita una più grande, dedicata appunto a S. Paolo Eremita. La Parrocchia di S. Prima sussisterà nel medesimo edificio fino al 1801, anno in cui verrà definitivamente soppressa.

San Paolo Eremita e Santa Epifania


In questa sezione



Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Felice Panico


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Nsavyimana Bonaventure


Solennità Assunzione Beata Vergine Maria
Eventi

Solennità Assunzione Beata Vergine Maria

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa dei Santi Sebastiano e Rocco a Lauro

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Fioravante Guglielmo Cennamo


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di mons. Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi, e mons. Francesco Iannone, vicario per la formazione del clero


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Alberto Napolitano e don Dario Panico


Eventi

Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Madonna della Neve: Torre Annunziata in festa

Madonna della Neve: Torre Annunziata in festa

I festeggiamenti sono iniziati lo scorso 31 luglio con la discesa del quadro della patrona cittadina. Il momento culminante delle celebrazioni avrà luogo domani, 5 agosto, con la suggestiva rievocazione storica del ritrovamento della sacra effige.


A Tor Vergata per  custodire e rilanciare i sogni del cuore

A Tor Vergata per custodire e rilanciare i sogni del cuore

Tra gli oltre cento pellegrini della Pastorale giovanile di Nola c’è anche Nunzia Paola Sallusto, 28 anni, medico specializzando in psichiatria, segretaria diocesana dell’Azione cattolica. Ad inDialogo racconta il perchè della sua partecipazione al Giubileo dei Giovani.


Nella fraternità la vacanza come tempo di pienezza

Nella fraternità la vacanza come tempo di pienezza

I territori delle arcidiocesi di Pesaro e Urbino hanno accolto il viaggio della Comunità vocazionale di Nola con il vescovo Francesco Marino

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.