San Vincenzo Ferreri Polvica

Parroco don Pasquale Ferrara

Via Polvica, 166, 80035 Nola (NA) - Tel. 0818210064

Dove siamo

Festa in onore di San Vincenzo Ferreri: 5 aprile

Orari messe 

Domenica e festivi: ore 8:00; 10:00; 11:30
Feriale: da ottobre a marzo ore 17:00 Santo Rosario – ore 17:30 Santa Messa; da marzo a ottobre ore 18:30 Santo Rosario – ore 19:00 Santa Messa

Ogni giovedì alle ore 16:30 (da ottobre a marzo) e alle ore 18:00 (da marzo a ottobre) Adorazione Eucaristica
Sabato e Vigilie: messa vespertina

Altri appuntamenti

Il secondo sabato di ogni mese:  “STELLE DI MARIA “, portiamo un fiore alla Madonna
Il 25 di ogni mese: Adorazione Comunitaria
Ogni 22 maggio:  Celebrazione per i defunti 
Ogni 23 novembre: Santa Messa in onore di San Colombano, protettore dei vespisti, con la partecipazione del Vespa club

Orari e attività comunità

Catechismo: lunedì/martedì/giovedì/venerdì dalle ore 15:30 alle ore 16:30.
Corso di Cresima: sabato dalle ore 20:00.
Corso di Matrimonio: lunedì dalle ore 20:00.
Preparazione al Battesimo: il sabato, una settimana prima della celebrazione del sacramento

Incontri Azione Cattolica: sabato dalle ore 15:30

La storia 

La chiesa di San Vincenzo Ferreri, situata sulla strada provinciale Cicciano – Cancello, nella località Polvica di Nola fu costruita probabilmente nell’ultimo scorcio del 17° secolo. Inizialmente era di proporzioni piccolissime. In seguito alla bonifica borbonica dei Regi Lagni avvenuta intorno al 1730-1750, ci fu un primo ampliamento, cui ne seguirono altri. L’ultimo e definitivo ampliamento fu fatto per interessamento di don Attilio Vetrano, parroco di Cutignano, frazione di Cicciano , da cui Polvica dipendeva dal punto di vista religioso.

Il 5 aprile 1961 Monsignor Adolfo Binni Vescovo di Nola eresse finalmente la Parrocchia di San Vincenzo Ferreri in Polvica di Nola. Il primo parroco nominato dallo stesso Vescovo fu don Marco Acierno il 29 ottobre 1961.

Il terremoto del 23 novembre 1980 arrecò gravissimi danni all’intera struttura parrocchiale. La chiesa crollò parzialmente e il campanile  andò  completamente distrutto. In breve tempo fu ripristinato tutto, il campanile fu ricostruito dalle fondamenta in una elegantissima struttura in cemento, che fa bella mostra di sé, attirando l’attenzione di tutti i passanti.

Con la scomparsa di Don Marco Acierno avvenuta il 23 aprile 2012 fu nominato parroco della Parrocchia don Pasquale Ferrara - il 02 dicembre 2012 - ancora oggi alla guida della comunità.

Il Santo più venerato a Polvica è stato sempre San Vincenzo Ferreri. L’artistica statua di legno risale quasi certamente nell’epoca della costruzione della chiesetta in suo onore, vale a dire alle fine del 17 ° secolo, ed è stata recentemente restaurata. Nella parrocchia esiste anche un quadro di grande valore, raffigurante la Madonna del Rosario con san Domenico, san Vincenzo Ferreri, san Francesco e sant' Antonio di Padova.

Anche sant' Anna è molto venerata ed considerata secondo patrono della comunità. Terzo santo importante per i fedeli di Polvica è Santo Stefano protomartire.


In questa sezione



Eventi
Eventi

Festa dei Santi Sebastiano e Rocco a Lauro

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Fioravante Guglielmo Cennamo


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di mons. Pasquale Capasso, vicario generale della diocesi, e mons. Francesco Iannone, vicario per la formazione del clero


Convegno pastorale di inizio anno
Eventi

Convegno pastorale di inizio anno

Il 12 e 13 settembre a Nola


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Alberto Napolitano e don Dario Panico


Eventi

Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
A San Paolo Bel Sito e Comiziano due esperienze estive originali

A San Paolo Bel Sito e Comiziano due esperienze estive originali

L'originalità e l'unicità sono stati al centro delle attività e momenti pensati per i due campi presso le parrocchie di San Severino e di San Paolo Eremita e Santa Epifania.


Assunzione di Maria: la Madre di Dio indica la via della pace

Assunzione di Maria: la Madre di Dio indica la via della pace

Ieri, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Durante l'omelia la preghiera per la pace rivolta alla Madonna.


A Terzigno due parrocchie invase dalla gioia dei ragazzi

A Terzigno due parrocchie invase dalla gioia dei ragazzi

Tra il mese di giugno e luglio, le comunità Sant'Antonio da Padova e Immacolata Concezione hanno proposto esperienze estive arricchenti con diverse attività e momenti di preghiera

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.