Parroco don Vito Cucca
P.zza Municipio 1, 83020 Quindici (Av)
Tel. 0815104425
Dove siamo
Oraio messe
Feriale: ore 18 (19 periodo estivo)
Festivo: ore 11.30 e 18 (19 periodo estivo)
Attività comunità
Catechismo: primo anno Lunedì 17.30; secondo anno Venerdì 17.30
Corso di Cresima: mercoledì sera, ore 20.00. Si svolge in modalità interparrocchiale
Corso di matrimonio: sabato e domenica sera, ore 19.30. Si svolge in modalità interparrocchiale
Azione cattolica: martedì ore 20.00, i giovanissimi; giovedì ore 20 i giovani; sabato ore 16.30 Acr
La storia
Nata come confraternita nel 1300, la chiesa di Santa Maria delle Grazie - che custodisce l'effige della Vergine cui è intitolata - diviene ufficialmente parrochia nel 1986.
Importante la festa patronale dedicata alla Madonna e celebrata l'8 settembre. Forte la devozione anche per Santa Lucia, Sant'Aniello e Sant'Antonio abate.
Un ritratto della parrocchia nel servizio andato in onda su Otto Channel
In questa sezione
- Prima zona pastorale
- Seconda zona pastorale
- Terza zona pastorale
- San Vincenzo Ferreri Polvica
- San Paolo Eremita e Santa Epifania S. Paolo Bel Sito
- Santa Maria Assunta in cielo Visciano
- Santa Maria del Suffragio Pomigliano
- San Francesco d'Assisi ai Romani
- San Francesco di Paola Ottaviano
- San Pietro Apostolo Scafati
Eventi





Eventi
Domenica delle Palme
Passione del Signore Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa







Eventi
Pellegrinaggio della città di Scafati a Pompei
Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco





Eventi
Cresime a Pomigliano D'Arco
Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Francesco
Eventi
Le Celebrazione eucaristica: i Riti di introduzione
Incontro promosso dall'Ufficio catechistico
Ultimi Post Blog

Sinodo, in viaggio verso l'assemblea continentale
A Praga l'incontro delle Conferenze episcopali d'Europa. Anche la nolana Giuseppina De Simone nella delegazione italiana

Benedetto XVI. Il messaggio di cordoglio della Cei
Nel testo le inidocazioni liturgiche per la messa in suffragio

La Cei avvia un percorso di studio per rendicontare l’impatto dell’8xmille
Uno studio triennale con il centro di ricerca Tiresia del Politecnico di Milano, il Collegio Carlo Alberto e Legance