13 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Amministrazione":
-
Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità (12/07/2023)
Lunedì 10 e martedì 11 luglio una trentina di vescovi, provenienti dalle diverse regioni del Paese, hanno dato vita a Benevento alla terza tappa di un percorso volto a riflettere sulle cosiddette "Aree interne". L'incontro è stato occasione di riflessione sul rapporto tra tessuto sociale e le probl…
-
Assemblea Cei: Zuppi dà il via ai lavori (23/05/2023)
Anche il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha raggiunto Roma per partecipare alla 77ª Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, che si tiene in Vaticano dal 22 al 25 maggio. Dopo l'incontro di ieri, a porte chiuse, con papa Francesco, l'Introduzione del cardinale Matteo Zuppi, p…
-
Torre Annunziata in strada contro la violenza (24/04/2021)
In seguito all’efferata uccisione di Maurizio Cerrato, del 19 aprile scorso, "colpevole" di aver difeso sua figlia durante una lite causata da futili motivi, Torre Annunziata scende in strada per dire il proprio no alla violenza e all’illegalità. Questo pomeriggio, infatti, a partire dalle ore 17, l…
-
Tutti insieme ai nostri sacerdoti (19/11/2020)
a cura di Giuliano Grilli referente per il Sovvenire diocesano Domenica 22 novembre la Chiesa cattolica celebrerà la Solennità di Cristo Re e la nostra Chiesa diocesana sarà in festa per l'ordinazione diaconale di Luigi e Vladimir. Ma nella stessa data la Chiesa italiana invita tutte le parroc…
-
Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati (03/10/2020)
«La Lombardia è al terzo posto nella classifica delle regioni col maggior numero di realtà sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie, per cui non si tratta di un tema esclusivo del Sud». A parlare è Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione per il Sud, ente no profit che promuove percorsi di …
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
8 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Amministrazione":
-
Carceri: in diocesi tre giornate di sensibilizzazione (19/04/2023)
Si terrà venerdì 21 aprile, alle 20, presso la parrocchia San Paolo Eremita in San Paolo Bel Sito, la prima delle tre tavole rotonde - una per ogni zona pastorale - promosse dall’Ufficio di Pastorale carceraria della diocesi di Nola per celebrare la Giornata di sensibilizzazione per le realtà detent…
-
Per una comunità reclusa ma non esclusa (03/04/2023)
In occasione della Giornata diocesana di sensibilizzazione per le realtà detentive, del prossimo 16 aprile, l’Ufficio di Pastorale carceraria della diocesi di Nola, diretto da don Vincenzo Miranda, ha organizzato una serie di tavole rotonde dal titolo “Per una comunità recl…
-
Santuario di Santa Filomena: nuove nomine (03/04/2021)
Il vescovo Marino, lo scorso 29 marzo, ha nominato il vicario generale, monsignor Pasquale Capasso, amministratore del Santuario di Santa Filomena a Mugnano del Cardinale, per la gestione e conservazione dei beni.Al fine di assicurare una pastorale più organica e più fruttuosa, special…
-
Insieme per annunciare il Vangelo (11/11/2020)
«Desidero far giungere a voi e a tutte le vostre comunità parrocchiali un segno di vicinanza del Vescovo in questo tempo innegabilmente difficile che, di ora in ora, suscita preoccupazione e chiede attenzione». Con queste parole inizia la lettera che il vescovo Francesco Marino…
-
Cda Fondazione Festa dei Gigli: i membri diocesani (21/05/2018)
In data 16 maggio 2018, il vescovo Francesco Marino ha nominato quali membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Festa dei Gigli di Nola, don Pasquale D'Onofrio e la dott.ssa Raffaella Mauro. La nomina giunge al termine della durata quinquennale del precedente incarico affidato a don …
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
8 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Amministrazione":
- https://www.diocesinola.it/amministrazione
-
a cura del Prof. Carlo Ebanista Tra II e III secolo d.C., in un’area ubicata a circa 1,5 km dalla città di Nola e non molto lontana dalle ville, si sviluppò una necropoli costituita da mausolei allineati lungo l’asse nord-sud; oltre a tombe in laterizi, gli edifici funer…
https://www.diocesinola.it/territorio/storia-e-arte/basiliche-di-cimitile -
Gli organismi e le persone che aiutano il Vescovo nel governo di tutta la diocesi, soprattutto nel dirigere l'attività pastorale, nel curare l'amministrazione della diocesi come pure nell'esercitare la potestà giudiziaria costituiscono la curia diocesana. È disciplinata dai canoni 469-572 del Codic…
https://www.diocesinola.it/curia -
Cos'è una diocesi? Per rispondere ci avvaliamo di due articoli del Codice di Diritto Canonico. Il primo (Can. 368), così recita: "Le Chiese particolari, nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica, sono innanzitutto le diocesi, alle quali, se non consta altro, vengono assim…
https://www.diocesinola.it/diocesi -
La Fondazione SICAR che consente, sul piano legale, una chiara distinzione tra le attività pastorali proprie della Caritas (animare, coordinare, promuovere, formare, ecc.) e l’ organizzazione e gestione effettiva delle opere concrete, nasce nel 2009 al fine di dare correttamente corso a quanto previ…
https://www.diocesinola.it/caritas/fondazione-sicar
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati