Risultato della ricerca per Sinodo diocesano

6 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Sinodo diocesano":

  1. Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)

    Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/amalfi-e-nola-siano-chiese-di-testimoni
  2. Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)

    A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/9/nuova-traduzione-cei-del-messale-romano
  3. La parrocchia e il suo cambiamento (27/07/2020)

      a cura di don Filippo Centrella direttore Ufficio catechistico diocesano   Non ammette più ritardi l’appello rivolto dai Vescovi nell’ultima istruzione La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa che rimette al centro la questio…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/parrocchia-cambiamento
  4. Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)

    a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare   Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco  afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/discernere-accompagnare-purificare-la-pieta-popolare
  5. Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018)

      In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/dietro-lo-schermo-per-non-arrossire

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


26 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Sinodo diocesano":

  1. L'economista Becchetti dà il via a Cantieri di speranza (02/02/2023)

    Sarà l’economista Leonardo Becchetti, docente di Economia politica presso l’Università Tor Vergata di Roma, a dare il via, con la lezione su “Economia e felicità. Lo sviluppo di comunità energetiche”, alla nona edizione della Scuola sociopolitica e…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/l-economista-becchetti-da-il-via-a-cantieri-di-speranza
  2. Cammino sinodale (24/02/2022)

    Sindaci e mondo del lavoro saranno i protagonisti del secondo di diversi forum che la Chiesa di Nola ha scelto di promuovere per ascoltare il territorio durante il cammino sinodale avviato lo scorso ottobre. Sabato 26 febbraio, dalle 18 alle 19.30, presso il palazzo vescovile di Nola…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/cammino-sinodale
  3. Cammino sinodale. Primo forum in diocesi (03/12/2021)

    Saranno i giovanissimi del territorio diocesano a dare il via ai diversi forum che la Chiesa di Nola ha scelto di promuovere per ascoltare il territorio durante il cammino sinodale, avviato lo scorso ottobre. Venerdì 17 dicembre, dalle 18 alle 19.30, presso il Seminario vescovile di Nola (III Pia…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/cammino-sinodale-primo-forum-a-nola
  4. Per una Chiesa che ascolta e incarna la Parola per annunciare la salvezza (16/11/2021)

    Si apre con un saluto di pace alla «Chiesa di Nola tutta» la lettera pastorale del vescovo di Nola Francesco Marino, intitolata Tutto il popolo tendeva l’orecchio (Ne 8,3). Il cammino sinodale tra ascolto e narrazione Un’espressione ‘sinodale’ quella scelta da mo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/lettera-pastorale-vescovo-nola-2022
  5. Con responsabilità e speranza in ascolto dello Spirito (15/10/2021)

    Domenica prossima, 17 ottobre, il vescovo Francesco Marino aprirà, per la Chiesa di Nola, la fase diocesana del Sinodo della Chiesa universale, con una celebrazione eucaristica presso la Basilica Cattedrale di Nola, alle ore 20. Questa tappa di cammino ecclesiale segue l’inizio del processo sinod…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/fase-diocesana-sinodo-dei-vescovi

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


4 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Sinodo diocesano":

  1. 23 maggio 1992: Giovanni Paolo II

    Il tesoro da mettere a servizio del bene  di Mariangela Parisi Partire da quello che c’è e non da quello che manca per poter  dare una risposta concreta ai problemi. Potrebbe essere sintetizzato così il messaggio lasciato  da papa Giovanni Paolo II alla Chiesa di Nola  nella visita del 23 maggio d…

    https://www.diocesinola.it/territorio/storia-e-arte/giovanni-paolo-ii-1992-2012
  2. Scuola sociopolitica e imprenditoriale

    Edizione 2023 Cantieri di speranza Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2023 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola, all'insegna del Cammino sinodale delle Chiese di Italia. Formarsi per la speranza L'Itinerario di formazione si intitola infatti “Ca…

    https://www.diocesinola.it/diocesi/scuola-socio-politica
  3. Sinodo 2021-2025

    Cammino sinodale Secondo anno della Fase Narrativa Nuove tappe del cammino L’Equipe sinodale diocesana ha proposto per quest’anno un’attenzione particolare, a livello diocesano, sul cantiere della “corresponsabilità”.  Per questo, lo scorso 10 dicembre, i…

    https://www.diocesinola.it/cammino-sinodale
  4. X Sinodo

    L' 11 ottobre 2015, alle ore 19, l'allora vescovo di Nola, monsignor Beniamino Depalma, apriva ufficialmente il X Sinodo della diocesi dei santi Felice e Paolino. Alla celebrazione, presso la Cattedrale Basilica di Nola, erano presenti i 665 sinodali che avrebbero partecipato all…

    https://www.diocesinola.it/diocesi/x-sinodo

4 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Sinodo diocesano":

  1. Come mai questo tempo non sapete valutarlo? ()

    14 settembre 2012. Messaggio del vescovo Depalma sull'indizione del sinodo diocesano

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_104/Messagio-del-vescovo-sul-Sinodo.pdf
  2. Comunicato stampa n.78 - 2016 ()

    12 maggio 2016, Chiusura del Sinodo diocesano

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/N.79-Chiusura-sinodo.docx
  3. Nel solco del Sinodo diocesano ()

    Lettera di inizio anno pastorale: indicazioni e nuove nomine 20 settembre 2018

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_93/lettera-inizio-anno-pastorale-2018.pdf
  4. Toccati dallo sguardo del Maestro ()

    Omelia del vescovo Depalma all'apertura del sinodo diocesano

    https://www.diocesinola.it/downloads/category_108/Toccati-dal-Maestro.pdf

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.