247 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Radio Carpine Visciano si prepara a festeggiare i cinquant'anni di vita (16/07/2025)
Il prossimo sabato, 19 luglio 2025, la Piccola Opera della Redenzione ha organizzato una giornata tra ricordi e festeggiamenti per la Radio Carpine Visciano che nel 2026 spegnerà cinquanta candeline dalla sua nascita. Fondata nel 1976 da padre Arturo D'Onofrio, si sta lavorando per consolidare la pr…
-
Castello di Cisterna in rosa con la rassegna letteraria (15/07/2025)
Questa sera, martedì 15 luglio, la Proloco Castrum di Castello di Cisterna, in occasione del tesseramento 2025 e della rassegna estiva della Biblioteca comunale “Arcangelo Di Sena”, propone un aperitivo letterario con la scrittrice Maria Rosaria Selo che presenterà il suo r…
-
San Benedetto e l’Europa: per un’identità eccentrica (11/07/2025)
Oggi la Chiesa celebra San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa. È certamente una cosa legittima e opportuna approfittare di questa ricorrenza per ricordare le “radici cristiane” del nostro continente, che trova nella tradizione giudeo-cristiana una delle fonti principali della sua architettura cul…
-
Gigli di Nola: il vescovo Marino ricorda che la Festa deve essere palestra di pace (04/07/2025)
Un saluto di pace che dà speranza. Così il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha iniziato la lettera rivolta, al termine della Festa dei Gigli in onore di San Paolino, all'amata Città di Nola. Il vescovo Marino chiede che la Festa dei Gigli continui ad essere frutto dell'autentico spirito d'amiciz…
-
A Scafati il primo Festival della speranza nel giardino dedicato a Jhonny Cirillo (01/07/2025)
Da stasera, mercoledì 2 luglio, alle 19:30, presso la parrocchia San Francesco di Paola di Scafati, ha inizio "Ricominciare...Festival della Speranza" con quattro appuntamenti di riflessione, di confronto e di aggregazione sociale in programma. L'iniziativa nasce e si sviluppa nel giardino intitolat…
-
XXXIII Palio di Somma Vesuviana: il via con una lauda a Maria (27/06/2025)
Domani, sabato 28 giugno 2025 alle ore 20:30, presso la chiesa Collegiata al Borgo medioevale Casamale, in occasione della presentazione del nuovo brand culturale del Palio di Somma Vesuviana e degli eventi associati per la XXXIII edizione della manifestazione, sarà eseguita "Mamma D' 'A Sper…
-
Al Seminario di Nola un dibattito sul ruolo del Vangelo oggi (26/06/2025)
Domani, venerdì 27 giugno alle 18:00, presso il Seminario vescovile di Nola, è in programma un confronto sul ruolo del Vangelo nella società di oggi promosso dall'Associazione medici cattolici italiani(Amci) e dall'Unione Giuristi cattolici italiani (Ugci) della diocesi di Nola.…
-
Tradizione, cultura, folklore e ruolo dell’informazione: un incontro a Nola (24/06/2025)
Giovedì 26 giugno, dalle 15:30 alle 19:30, nell’ambito della formazione professionale per i giornalisti, si terrà un incontro su “Tradizione, cultura e folklore: il ruolo dell’informazione” presso la sala consiliare Aldo Masullo del Comune di Nola. “Tradi…
-
A Scafati un incontro di riflessione su "Le religioni al servizio della fraternità" (23/06/2025)
Stasera, 23 giugno, alle 20:30, la comunità San Pietro apostolo di Scafati si ritrova per il terzo appuntamento su "Le religioni al servizio della fraternità" del ciclo di incontri "Dialoghi sulla Speranza", inserito nel programma dell'Anno Santo che la parrocchia scafatese sta vivendo…
-
Bartolo Longo e Giuseppe Moscati: uniti dall'amicizia e dalla cura per il prossimo (20/06/2025)
Domani, 21 giugno, alle 18:00, presso il Salone dei Medaglioni di Nola, l'associazione"S.A.V.E. Saverio Carillo" promuove la presentazione del libro "I Moscati di Santa Lucia di Serino", scritto da Ottaviano De Biase, nella tavola rotonda in cui si discuterà del rapporto tra Bartolo Longo e Giuseppe…