276 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Giovani":
-
Di carne e di ridicolo. Kundera secondo me (02/04/2018)
Premessa corta: questa non è una recensione in senso proprio. Ho letto due libri di Milan Kundera ultimamente e vi scrivo le mie reazioni, assolutamente frammentarie; se ciò desterà la curiosità di qualcuno di voi là fuori ben venga. Tutto quanto dirò d'ora in poi è "secondo me", sperando ovviamente…
-
Se il digiuno rimette «in linea» con il Signore (12/03/2018)
Oggi più che mai la cura per il corpo è diventata quasi un’ossessione per tutti e, in modo particolare, per i giovani. Sono proprio le nuove generazioni che avvertono con forza la pressione sociale di dover avere un corpo all’altezza dei modelli che vengono continuamente pr…
-
Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo (17/02/2018)
Il 20 ottobre del 2016 un presbitero della Chiesa nolana, monsignor Giuseppe Giuliano, veniva nominato vescovo della diocesi pugliese di Lucera–Troia. Anni fa, però, un altro figlio della diocesi dei santi Felice e Paolino ha intrecciato la sua vita con quella terra: stiamo parlando del…
-
Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali (03/02/2018)
La campagna elettorale mette sempre più in evidenza che per la politica è tempo di concretezza. Lo chiede il Paese, lo chiede soprattutto il Sud. In particolare per giovani e famiglia, per lavoro e ambiente, per legalità e responsabilità sociale. Per il numero di gennaio del mensile diocesano inDi…
-
Abilmente, il coraggio di non arrendersi (26/01/2018)
Domani, alle ore 16, presso "La Distilleria" a Pomigliano D'Arco, sarà presentato il suo primo libro, Abilmente. Il coraggio di non arrendersi, edito da Il Laboratorio di Nola. E Maria Rosaria non sta nella pelle. Dire che è felice, è descrivere in maniera ridotta il …
-
Una storia nella Storia, al cinema (12/01/2018)
di Domenico iovane L'interpretazione dei personaggi vale più di una buona regia o sceneggiatura? Una risposta da ricercare molto probabilmente nel film bio-pic L'ora più buia. Una pellicola che porta per la prima volta sul grande schermo il più grande stratega che la storia abbia mai conosci…
-
Don Riboldi aiutò i giovani a rialzare la testa (28/12/2017)
Erano anni in cui si sparava ininterrottamente per le strade della Campania: gli omicidi erano all’ordine del giorno. E c’era un clan, la Nco di Raffaele Cutolo, che dominava la scena del crimine organizzato a suon di omicidi. In quegli anni Antonio Riboldi era vescovo di Acerra. Decise di fare qual…
-
Il migrante allenatore (07/12/2017)
Barba incolta, berretto d’ordinanza, gli occhi di chi ne ha passate tante. E tutto l’entusiasmo di chi vuole abbracciare storie, e accoglierle come se fossero sue. Come se fosse una famiglia allargata. Lassaad Azzabi è mediatore culturale del «Centro Nanà – Coop…
-
Mimmo, il medico giusto (07/11/2017)
Quando le chiediamo qualche nota di presentazione, risponde solo: «Sono semplicemente la sorella di Mimmo Beneventano e nient’altro» come a non voler neppure per un attimo sottrarre la luce alla testimonianza del fratello, ucciso dalla camorra di Raffaele Cutolo il 7 novembre 1980. Rosalba Beneventa…
-
Quei ragazzi senza parrocchia (30/10/2017)
Sostegno scolastico per combattere la dispersione, attività di laboratorio sportive e culturali, case famiglia per ospitare chi non ha un tetto. Tre declinazioni di un unico principio: l’accoglienza. L’esperienza dell’oratorio salesiano “Don Bosco” di Torre Annunziata include tutto questo. La guida,…