Risultato della ricerca per l'Approfondimento

57 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " l'Approfondimento":

  1. Vangelo e psicoanalisi: un dialogo possibile (08/09/2025)

    Il rapporto tra il messaggio evangelico e la psicoanalisi ha attraversato decenni di confronto, tensione e arricchimento reciproco. Se da un lato la psicoanalisi ha spesso guardato con sospetto alla religione, considerandola una forma di illusione o nevrosi collettiva, dall’altro molti autori hanno …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/9/vangelo-e-psicoanalisi-un-dialogo-possibile
  2. La Sacra Scrittura può essere bussola per i giovani (30/08/2025)

    In un tempo segnato da fragilità emotive, crisi identitarie e profonde solitudini, il mondo giovanile appare sempre più esposto a forme di disagio che si manifestano in modi drammaticamente concreti: violenza, isolamento sociale, disturbi alimentari, relazioni tossiche, dipendenze, aut…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/8/la-sacra-scrittura-puo-essere-bussola-per-i-giovani
  3. La via delle virtù per una vita piena di senso (28/04/2025)

    di Giuseppe Lubrino   Il Libro della Sapienza, generalmente datato tra il 200 e il 50 a.C., è ritenuto composto ad Alessandria d'Egitto. Sebbene attribuito a Salomone, si tratta di un caso di pseudoepigrafia, poiché l'autore rimane sconosciuto. L'opera si rivolge ai giudei della…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/4/la-via-delle-virtu-per-una-vita-piena-di-senso
  4. La comunità di Castello di Cisterna vive il Giubileo parrocchiale (03/04/2025)

    Sabato 5 aprile, alle 9:30, presso l'Abbazia di San Nicola, la comunità di Castello di Cisterna si ritroverà per un incontro di preparazione al Giubileo parrocchiale con la presentazione di alcune opere d'arte e di restauro patrimonio abbaziale. L'appuntamento cade a poche settima…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/4/la-comunita-di-castello-di-cisterna-vive-il-giubileo-parrocchiale
  5. Fonte della sapienza è la parola di Dio, le sue vie sono insegnamenti eterni  (18/02/2025)

    di Giuseppe Lubrino Gli scritti sapienziali sono il frutto delle riflessioni filosofiche che si svilupparono all’interno della scuola pubblica in Israele dall’VIII-I secolo a.C.. In tale istituzione i “maestri” formavano i “giovani inesperti” alla sapienza. Essi …

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/2/fonte-della-sapienza-e-la-parola-di-dio-le-sue-vie-sono-insegnamenti-eterni
  6. Libro dei proverbi: suggerimenti di sapienza per i più giovani (10/01/2025)

    di Giuseppe Lubrino L’adolescenza è una fase della vita delicata e complessa. Generalmente le scelte che si compiono in questo periodo della vita risultano determinanti nel definire la persona che si desidera diventare nella società. In tale contesto, ricevere una “guida&…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/1/libro-proverbi-sapienza-e-adolescenza
  7. Qohelet e la complessità della vita, tra soffio e vanità (28/11/2024)

    di Giuseppe Lubrino Gianfranco Ravasi noto biblista afferma che la “sapienza” nella Bibbia ha due significati fondamentali: accrescere la conoscenza e assaporare il “gusto” delle cose. Quest’ultima accezione risulta più appropriata per approfondire il corpus deg…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/11/qohelet-e-la-complessita-della-vita-tra-soffio-e-vanita
  8. Giubileo: a Somma Vesuviana un percorso tra arte, storia e spiritualità (27/11/2024)

    "Lessico Giubilare" è il titolo del percorso pensato da don Nicola De Sena e don Rolando Liguori, parroci in solidum della comunità interparrocchiale di San Pietro, San Michele e San Giorgio in Somma Vesuviana, per far conoscere ed approfondire l'evento del Giubileo che si aprirà…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/11/giubileo-somma-vesuvianaun-percorso-tra-arte-storia-e-spiritualita
  9. Giobbe, un amico che aiuta ad attraversare la vita (30/10/2024)

    di Giuseppe Lubrino Giobbe è uno dei personaggi biblici più noti, numerosi sono gli scrittori, i poeti, gli esegeti che hanno approfondito il suo “dramma”, hanno riflettuto sull’inestimabile ricchezza che il Libro di Giobbe -  che insieme a Qoélet, Prover…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/giobbe-un-amico-che-aiuta-ad-attraversare-la-vita
  10. Bibbia: un testo tutto da scoprire, anche a scuola (08/10/2024)

    di Giuseppe Lubrino Karin Schöpflin sulla scia di Northrop Frye pone in evidenza quanto la letteratura mondiale nel corso dei secoli sia stata plasmata, ispirata e “influenzata” dalla Bibbia. Tali opere ci mostrano in maniera imminente la capacità comunicativa che la Sacra S…

    https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/bibbia-un-testo-tutto-da-scoprire-anche-a-scuola
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.