167 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " territorio":
-
Al via il Convegno pastorale diocesano 2025 (11/09/2025)
La Chiesa di Nola dà il via al nuovo anno pastorale. Domani, venerdì 12 settembre 2025, si aprirà infatti la due-giorni in cui è articolato il consueto Convegno pastorale diocesano dedicato quest’anno al tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. A guidare i …
-
Missionari per portare Cristo nelle vene dell'umanità (18/08/2025)
La Chiesa di Nola si prepara ad iniziare il nuovo anno pastorale continuando la riflessione sulle priorità emerse nel Cammino sinodale avviato nel 2021 con tutte le Chiese italiane e giunto alla Fase profetica. Formazione, missione, corresponsabilità e riforma delle strutture le tre "…
-
Pellegrinaggio Cec a Nola: un segno di speranza e sinodalità (14/05/2025)
Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa anche nella Diocesi di Nola. Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le cave di Polvica sono alcuni dei luoghi che saranno visitati durante il percorso in p…
-
Piazza della democarazia a Mugnano del Cardinale su «Giuseppe Toniolo: economista del futuro» (08/05/2025)
Secondo appuntamento con le Piazze della democrazia promosse dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola: sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I), si dialogherà su “Giuseppe Toniolo: economista del…
-
I nuovi Consigli pastorali parrocchiali incontrano il vescovo Francesco Marino (23/04/2025)
A partire da lunedì 28 aprile il vescovo di Nola, Francesco Marino incontrerà i nuovi Consigli pastorali parrocchiali delle tre Zone pastorali della diocesi. La Chiesa di Nola prosegue, così, il suo cammino nell'ultima fase del Cammino sinodale delle Chiese italiane, la Fas…
-
Unti di Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia (28/03/2025)
Si apre nel segno di san Paolo la lettera che il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha voluto scrivere alla Chiesa che guida dal 2017, in vista del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma il prossimo 4 aprile: "Uniti in Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia". Il t…
-
La Costituzione anima della Democrazia. Per una partecipazione senza frontiere (13/01/2025)
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola dedicata quest'anno al tema "La Costituzione anima della Democrazia. Per una partecipazione senza frontiere”. L'inaugurazione è in programma il prossimo 18 gennaio 2025, alle …
-
Nuovo direttore per l'Istituto interdiocesano Duns Scoto (09/01/2025)
L'Istituto superiore interdiocesano di Scienze religiose "G. Duns Scoto" Nola-Acerra ha un nuovo direttore. Il Gran Cancelliere della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha nominato il professore Alfonso Lanzieri alla guid…
-
Nola: l'omelia del vescovo Marino nel ventesimo di ordinazione episcopale (08/01/2025)
Trepidazione e timore, gioia e speranza. Questi i sentimenti condivisi questa sera, 8 gennaio, dal vescovo di Nola, Francesco Marino, durante l'omelia per il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale, celebrato presso la Cattedrale diocesana insieme alle comunità parrocchiali, al presb…
-
Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo (20/12/2024)
Prende spunto dalla conosciutissima nenia natalizia Tu scendi dalle stelle, scritta a Nola da sant'Alfonso Maria de' Liguori, il messaggio del vescovo di Nola, Francesco Marino, per il Natale del Signore, dedicato al tema: "Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo"…