La missionarietà è al centro della seconda parte della Fase profetica del Cammino sinodale della Chiesa di Nola. Venerdì 12 settembre 2025,si è aperta infatti la due-giorni in cui è stato articolato il consuetoConvegno pastorale diocesanodedicato quest’anno al tema“Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. A guidare i partecipanti nella riflessione la relazione dimonsignor Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale campana. Il tema del Convegno ha preso spunto dal versetto di chiusura del Vangelo di Marco,“…allora essi partirono e predicarono dappertutto…” (Mc 16, 20), e dall’invito di papa Leone XIV ai vescovi italiani in occasione dell’incontro delloscorso 17 giugno.
Il vescovo Francesco Marino: «Portiamo il Vangelo lì dove l'umanità attende consolazione»
«Il nostro territorio ci chiede di avere il coraggio di annunciare il Vangelo, di accogliere la gioia della Resurrezione e portare la speranza di Cristo nei luoghi dove l’umanità attende consolazione. Siamo chiamati ad essere uomini e donne “eucaristici”, a portare la libertà del Vangelo lì dove c’è la schiavitù delle differenze economico-sociali: negli ospedali, a scuola, nei luoghi di lavoro, lungo le strade che quotidianamente percorriamo e anche nei luoghi ecclesiali che abitiamo, non possiamo non essere sentinelle della fraternità che viene dalla comune figliolanza in Cristo. L’impegno missionario delle comunità nolane nasce da Cristo e a lui ritorna, lui è la nostra bussola: è Cristo che alimenta le nostre scelte pastorali, il nostro cammino; è Cristo che doniamo a quanti bussano alle porte delle nostre parrocchie per ricevere la grazia dei sacramenti; è Cristo che ci spinge a chiedere e cercare la pace e la giustizia lì dove sono calpestate. È in Cristo che vogliamo essere missionari», ha sottolineato il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, esprimendo gratitudine al presidente della Conferenza episcopale campana per aver accolto l’invito della Chiesa di Nola.
La giornata di venerdì 12 settembre 2025, aperta a tutti, si è svolta presso la Cattedrale di Nola: alle 18:30, il vescovo Marino ha presieduto la Liturgia della Parola; alle 19:00, c'è stato l’intervento di monsignor Antonio Di Donna.La seconda giornata, sabato 13 settembre 2025,ha visto invece protagonisti i Consigli pastorali parrocchiali, la Consulta diocesana della Aggregazioni laicali, il Consiglio pastorale diocesano, l’Equipe per il Cammino sinodale e le Equipe degli Uffici diocesani impegnati in Tavoli di confronto a partire da alcune piste di riflessione offerte dal relatore.
Chiamati a raggiungere il cuore dell’umanità: l’immagine scelta per la locandina
Un cuore formato da un reticolo di vene che, allo stesso tempo, sembrano radici e fiamme, posto al centro di una luminosa croce. Questa è l’immagine costruita per il Convegno pastorale della diocesi di Nola, in programma il prossimo 12 e 13 settembre 2025, per racchiudere l’invito del Signore e il coraggio dei discepoli riportato dal Vangelo di Marco, l’invito di papa Leone a raggiungere, col Vangelo, il cuore dell’umanità.
I momenti di sinodalità dal 2021
Fasi sinodali
in diocesi
Parrocchie e Sinodo
Falavegna Gli organismi di partecipazione al servizio della comunione
Materiali di studio i vista degli incontri zonali con i Consigli pastorali e Consigli affari economici parrocchiali
Paolo Asolan, Corresponsabilità e partecipazione dei fedeli al Munus Regendi Christi
Materiali di studio i vista degli incontri zonali con i Consigli pastorali e Consigli affari economici parrocchiali
Lettera vicario generale su prossimi incontri 2023
Per presbiteri e membri consiglio pastorale e affari economici parrocchiali
Siti ufficiali
Eventi

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione
Eventi
Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Inaugurazione cortile parrocchiale a San Gennarello
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Santa Messa per padre Gino Ceschelli
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Giubileo dei medici ed operatori sanitari
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Paolo Menna Scala, don Fernando Russo e don Tommaso Ferraro
