
Una giornata tra la braccia di Maria
Nel 1952, a Visciano, la prima giornata per gli ammalati, voluta da padre Arturo

Un fascinoso richiamo mariano
Nel 1981, a Visciano, il professore Mario Folliero dava vita al primo raduno ciclistico della Campania. Ecco chi era l'animatore dell'iniziativa

«Ascoltando proviamo ad immaginare il futuro»
Cammino sinodale: i primi passi della parrocchia San Pietro Apostolo di Scafati

Un «padre» autorevole che sapeva parlare ai giovani
A Tufino intitolata la sala parrocchiale a don Carmine Troianiello che guidò la comunità per quarant’anni

Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo
Un rappresentanza dell'Ac diocesana ha partecipato alla celebrazione in Vaticano per l'anniversario dell'inizio del Concilio Vaticano II. L'editoriale di Mariarosa Scognamiglio per l'ultimo numero di inDialogo

Auguri Concilio!
Gli auguri al Concilio del direttore dell'Istituto Superiore di Scienze religiose Duns Scoto, don Francesco Iannone

Votare è bello. Partecipare è bello. Prendersi cura degli altri e del futuro è bello.
Pubblichiamo la nota che la Presidenza dell'Azione cattolica diocesana ha scritto in vista del voto del 25 settembre

La teologia nel segno della fraternità
Ad Agropoli, la quinta edizione del Festival della Teologia. Alla professoressa Pina De Simone, il Premio Incontri 2022

Diventare pacifici per chiedere pace
Nella riflessione di don Lino D’Onofrio un percorso in otto passaggi per avviare un processo di cambiamento per vivere in armonia: con se stessi, con gli altri, con tutte le realtà con cui ci si relaziona


Un ministero al servizio della fraternità
Un ricordo di don Antonio Manzi, presbitero della diocesi di Nola, tornato alla casa del Padre.

Mai senza l'altro
Nella dinamica del "riconoscimento", l'Io e il Tu si scoprono legati in radice. Non c'è vera identità senza spazio per l'alterità.