
La Risurrezione di Cristo fonte della speranza da annunciare
Ultimo capitolo del racconto delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria a cura di Nicola Monti e Marta Cenvinzo, giovani membri dell'Equipe del Centro missionario della Diocesi di Nola.

Un anno di grazia per la parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pomigliano d'Arco
Questa sera, alle 19:00, è in programma la Santa Messa in occasione del 170° anniversario dell'istituzione della chiesa parrocchiale

Inizia il Tempo del Creato: giorni per gettare semi di speranza
Con la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato, che si celebra oggi 1° settembre, inizia il Tempo del Creato, un mese ecumenico di preghiera, di riflessione, di cantieri concreti che terminerà il 4 ottobre, memoria liturgica di san Francesco d’Assisi.

“Peregrinantes in Spem”: il cammino della speranza tra Vangelo e vita concreta
Continua il racconto delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria in programma ad Assisi fino ad oggi, a cura di Nicola Monti e Marta Cenvinzo, giovani membri dell'Equipe del Centro missionario della Diocesi di Nola. Ieri la penultima tappa dedicata a missione e speranza.

La Sacra Scrittura può essere bussola per i giovani
Il professore di religione, Giuseppe Lubrino, propone una riflessione sull'aiuto che la lettura della Bibbia può offire alle giovani generazioni

La pace donata dalla verità dell'amore
Ieri sera è andata in onda l'ultima delle quattro riflessioni a cura del direttore dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Nola, Mariangela Parisi, ospite della trasmissione radiofonica "Ascolta si fa sera"

Un appello per la pace rivolto alle istituzioni, ai cittadini e ai credenti in Italia
A firmare l'importante documento sono stati: l'Unione Comunità ebraiche italiane, l'Unione delle comunità Islamiche d’Italia, la Comunità religiosa islamica italiana, la Moschea di Roma e la Conferenza episcopale italiana

Missionari: artigiani di speranza che si fidano di Dio
Continua il racconto di Nicola Monti e Marta Cenvinzo, giovani membri dell'Equipe del Centro missionario della Diocesi di Nola, che stanno partecipando alle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria in programma ad Assisi fino al 30 agosto.

Missionari per il bene di tutti e di cisascuno
Nicola Monti e Marta Cenvinzo, giovani membri dell'Equipe del Centro missionario della Diocesi di Nola, stanno partecipando alle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria in programma ad Assisi fino al 30 agosto. Per inDialgoBlog, il racconto della prima giornata.

Cei: solidarietà ai patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme
I vescovi italiani solidali con i patriarchi che hanno annunciato che continueranno a prendersi cura di tutti coloro che si troveranno a Gaza

Aree interne: i vescovi scrivono al Parlamento
Al termine del convegno annuale dei vescovi delle Aree interne è stato pubblicato un documento che ha raccolto finora l’adesione di 139 tra cardinali, arcivescovi, vescovi e abati

Settimana Liturgica Nazionale: a Cimitile veglia di preghiera sulle orme di San Paolino di Nola
Ieri sera i partecipanti alla settantacinquesima edizione dell'iniziativa ecclesiale promossa dal Centro Azione Liturgica hanno preso parte alla veglia di preghiera presieduta dal vescovo di Nola, Francesco Marino, presso il Complesso delle Basiliche paleocristiane di Cimitile. Nella sua omelia, il vescovo Marino ha indicato il santo vescovo nolano come bussola per rimettere Cristo al centro della vita ecclesiale e uscire così dalla confusione odierna.