
Progetto Policoro ad Assisi per il Corso di formazione nazionale
Dal 29 novembre fino al 3 dicembre, 171 Animatori di Comunità si ritroveranno per 44° percorso formativo. Presenti anche gli animatori della diocesi di Nola

Cei: ad Assissi la 78ª Assemblea Generale Straordinaria
Nel segno della speranza e della pace l'apertura dei lavori che si chiuderanno giovedì 16 novembre. Alcuni passaggi dell'introduzione del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei

Giornata nazionale per la vita: il Messaggio della Cei
Il Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana grida la "forza sorprendente della vita" e "le ragioni della vita" in un oggi fatto da «numerose le circostanze in cui si è incapaci di riconoscere il valore della vita tanto che, per tutta una serie di ragioni, si decide di metterle fine o si tollera che venga messa a repentaglio».

Settimana Sociale dei cattolici in Italia: arriva la webapp
Per poter fornire continui aggiornamenti e per favorire un coinvolgimento più ampio possibile di parrocchie, diocesi, gruppi, associazioni, movimenti, giovani ma anche istituzioni, imprese, pubbliche amministrazioni e quanti, a vario titolo, hanno a cuore la democrazia e la cura del bene comune, il Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali ha messo a punto una piattaforma dedicata all'iniziativa del prossimo luglio

Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei: «Credenti che contagiano speranza»
Il Messaggio della Conferenza episcopale italiana per la ricorrenza del prossimo 17 gennaio

Cammino sinodale: a Roma l'Assemblea dei referenti diocesani
Sabato prevista la partecipazione alla Veglia in Piazza San Pietro per affidare al Signore il Sinodo dei Vescovi

Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità
Alcuni vescovi italiani si sono ritrovati a Benevento per una riflessione sui territori interni del Paese. Presenti anche il presidente e il segretario della Cei, il cardinale Matteo Zuppi e monsignor Giuseppe Baturi. Tre i punti toccati dall'arcivescovo di Torino, Roberto Repole, nella relazione che ha dato il via alla riflessione: le possibilità insite nel considerare il ministero ordinato come differenziato e articolato al suo interno; la possibilità di immaginare nuove ministerialità laicali; e la considerazione di possibili analogie con il ministero episcopale.

Cammino sinodale: la Cei ha approvato le linee guida per la Fase sapenziale
Il tempo del discernimento aiuterà a individuare quali dinamiche ecclesiali devono essere modificate per promuovere la missione, rendendo alcuni meccanismi più snelli e più capaci di annuncio del Vangelo