
San Martino, festa del vino: come si festeggia nel piccolo borgo di Scisciano
La festa del vino nel piccolo borgo di San Martino è sinonimo di tradizione, cultura, antichi valori, aggregazione sociale e comunitaria

Un ministero al servizio della fraternità
Un ricordo di don Antonio Manzi, presbitero della diocesi di Nola, tornato alla casa del Padre.

Imparare a legger la crisi ambientale come crisi morale
Il binomio fratello-suolo al centro dell’ultimo libro di don Salvatore Purcaro «Abitare la creazione da fratelli. Per una conversione ecologica».

Le speranze di uno stagista diventato papà
Storia di Antonio, dopo l'ennesimo stage ora ha firmato un contratto a termine in una scuola: «Ma il 2020 mi ha dato anche tanto, la gioia di un figlio non ha prezzo»

Raccontarsi accende la speranza
All’ospedale Scarlato di Scafati andrà il ricavato della vendita del libro scritto da una classe del Liceo Caccioppoli: il racconto dell'iniziativa, dal numero di inDialogo del 28 marzo scorso

L'urlo di Mimmo Beneventano ha sconfitto Cutolo
Rosalba, la sorella: «La forza della sua testimonianza vive in tanti giovani impegnati in politica e per il bene comune»

Il Sud ha voglia di sentirsi italiano
I direttori di sette giornali diocesani meridionali scrivono di Mezzogiorno, crisi pandemica e “cura Draghi”.

Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni
Il vescovo emerito di Nola, Beniamino Depalma, compie trent'anni di ministero episcopale. Riproponiamo l'intervista rilasciata a inDialogo. il contributo della presidente diocesana di Ac della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e l'approfondimento del vicario generale Pasquale Capasso.

Tutti insieme ai nostri sacerdoti
Domenica 22 novembre ricorre la Giornata nazionale delle Offerte per il sostentamento dei sacerdoti: un momento per ricordare l'importanza di prenderci cura dei nostri sacerdoti

Questo tempo esige confronto. Facciamo presto
Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale.

Usiamo i sodi delle mafie per salvare i beni confiscati
L'intervista a Carlo Borgomeo, presidente Fondazione per il Sud: serve sostenere economicamente la ristrutturazione e l’avvio di gestione

In diocesi, dal 2015, calo nascite del 6%
Dall’ultimo Rapporto sul bilancio demografico nazionale pubblicato dall’Istat, i dati relativi ai quarantacinque comuni compresi nel vasto e molto variegato territorio diocesano