
Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo
Sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale, presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I) si terrà il secondo appuntamento con l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola.

Madonna di Pompei: il giorno della solenne Supplica
Domani, 8 maggio, in tutti il mondo, si recita solennemente, alle 12, la Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei scritta, nel 1883, dal beato Bartolo Longo

8xmille: un circuito di solidarietà che opera per il bene di tutti
Domenica 4 maggio, si celebra la 35° Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica dedicata all’8xmille: firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica è scegliere di moltiplicare risorse e servizi che ritornano sul territorio a beneficio di tutti.

A Cicciano le coppie e le famiglie incontrano padre Alessandro Angelisanti
Presso il Centro pastorale parrocchiale, continua il percorso di formazione del ciclo di incontri "Le Anfore del cuore. Cammini di Speranza" con il frate minore e responsabile del Progetto Nazareth di Loreto

Messa in suffragio di papa Francesco nella Cattedrale di Nola
Il prossimo 29 aprile, alle 20:30, il vescovo Marino si ritroverà con tutta la comunità diocesana per celebrare l'Eucaristia e ringraziare il Signore per il ministero di papa Bergoglio

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale
Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

Triduo pasquale: entrare nel cuore dell'anno liturgico
La Chiesa di Nola è pronta a vivere i giorni più importanti del cammino di fede cristiano, durante i quali la liturgia aiuta a fare memoria della Passione, Morte e Risurrezione del Signore. Il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la liturgia del Santo Triduo presso la Cattedrale di Nola dove, domattina, si celebrerà la Messa Crismale.

L'ammissione di Andrea Iovino tra i candidati agli ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato
Sabato 12 aprile, presso la Cappella del Seminario vescovile di Nola, la comunità vocazionale dà l'appuntamento alla Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco Marino

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira
Sabato, 5 aprile, presso il Centro “Giorgio La Pira”, è in programma l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola

La Chiesa di Nola verso Roma per essere uniti in Cristo, pellegrini di speranza nella storia
La diocesi di Nola si prepara a vivere il pellegrinaggio giubilare, in programma il prossimo 4 aprile. Alla vigilia del viaggio diocesano verso la tomba di Pietro, il vescovo Francesco Marino ha scritto una lettera alla Chiesa locale che guida dal 2017. Monsignor Marino attenderà a Roma i circa 3500 pellegrini nolani: il presule, infatti prenderà parte con i delegati diocesani alla seconda Assemblea sinodale prevista a Roma dal 31 marzo al 3 aprile.

Mercoledì delle Ceneri: l'omelia del vescovo di Nola
Perdono, gioia e giustizia al centro dell'omelia tenuta da monsignor Francesco Marino durante la Celebrazione eucaristica per il Mercoledì delle Ceneri

Vita consacrata: segno del Regno nel respiro più grande della Chiesa
Alcuni passaggi della meditazione tenuta dal biblista don Emilio Salvatore, lo scorso febbraio, a Brusciano, in occasione della celebrazione diocesana della Giornata mondiale della vita consacrata