Tutti i post

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta in Evidenza
Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile

Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile

Dal 25 al 28 agosto 2025, a Napoli, si terrà la 75ª proposta formativa organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal) in collaborazione con l’arcidiocesi di Napoli. Attese 500 presenze quotidiane tra sacerdoti, religiosi e laici

Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa

Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa

Domani 29 giugno ricorre la Giornata per la Carità del Papa per sostenere l'annuncio del Vangelo e l'aiuto ai poveri di tutto il mondo. Per il 2024, si legge nell'ultimo rapporto annuale, sono stati raccolti 58 milioni di euro, sei in più rispetto al 2023. Le uscite sono risultate invece pari a 75,4 milioni di euro.

Festa dei Gigli: domani a Nola la tradizionale ballata

Festa dei Gigli: domani a Nola la tradizionale ballata

Ieri sera, il vescovo Francesco Marino ha infatti fatto visita ai comitati dei Gigli e della Barca radunati nei pressi degli obelischi. Nel messaggio scritto per la Solennità diocesana, il presule ha lanciato un invito: «Nola, ricordati di Cristo! Nell'unità viviamo il serio gioco della Festa»

A Marigliano notte della speranza nel segno di Maria

A Marigliano notte della speranza nel segno di Maria

Presso il Santuario della Madonna della Speranza uno speciale momento di preghiera in occasione della Festa del Cuore Immacolato di Maria

Corpus Domini: celebrazione diocesana a Nola

Corpus Domini: celebrazione diocesana a Nola

Alla processione del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, istitutita nel XIII secolo da papa Urbano IV, prenderà parte tutto il clero della Chiesa di Nola e le comunità parrocchiali diocesane

"Disarmata e disarmante: invochiamo pace!". L'invito forte dell'Azione cattolica italiana

Domenica 8 giugno, a Roma sono in programma un convegno, che sarà possibile seguire anche a distanza, e una fiaccolata per la pace.

Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua

Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua

A Napoli la tappa finale lo scorso 31 maggio. Accolti a piazza del Carmine i pellegrini hanno letto un documento finale raccontando quanto visto, ascoltato e testimonianto, assumendo impegni e chiedendo l'impegno di vescovi e istituzioni.

A Napoli l'ultima tappa del pellegrinaggio delle Chiese campane

A Napoli l'ultima tappa del pellegrinaggio delle Chiese campane

Sabato, 31 maggio, si conclude l'iniziativa sulle orme della Laudato si’, promossa dalla Conferenza episcopale campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune

A Marigliano il pellegrinaggio mariano dei seminaristi campani

A Marigliano il pellegrinaggio mariano dei seminaristi campani

Giovedì 22 maggio, i seminaristi del Pontificio Seminario Campano vivranno un pellegrinaggio mariano presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Santuario Madonna della Speranza. In serata è in programma la Celebrazione eucaristica con il vescovo di Nola, Francesco Marino

Trent'anni di ordinazione per cinque diaconi della Chiesa di Nola

Trent'anni di ordinazione per cinque diaconi della Chiesa di Nola

Angelo Crisci, Luigi Guadagni, Nicola La Gatta, Sabato Piccolo e Antonio Strocchia renderanno grazie al Signore con una Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco Marino.

Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale, presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I) si terrà il secondo appuntamento con l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola.

Madonna di Pompei: il giorno della solenne Supplica

Madonna di Pompei: il giorno della solenne Supplica

Domani, 8 maggio, in tutti il mondo, si recita solennemente, alle 12, la Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei scritta, nel 1883, dal beato Bartolo Longo

 

 



Scopri il blog del mensile diocesano

Leggi tutti i post pubblicati

VAI




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.