
Al futuro serve la grande profezia del matrimonio
La riflessione del vicario per la liturgia e la formazione del clero, a margine dell'incontro con Sergio Premoli, psicanalista, e monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia della vita, sul tema "La Famiglia: tra relazione e riconciliazione"

La cura è la nostra stoffa
Un'articolata riflessione del seminarista Italo Prisco sul 'prendersi cura'

Sale della terra, ovunque, attraverso i laici
L’ufficio catechistico diocesano si prepara e disegnare il prossimo accompagnamento dei catechisti alla luce dell'ultimo motu proprio del Papa. Una riflessione del direttore don Filippo Centrella sul documento.


Cenzina, vittima di carenze sistemiche
In lungo post su Facebook, don Salvatore Purcaro ricorda Vincenza Cimitile, uccisa la scorsa settimana dal fratello mentalmente instabile


Nel rito del pane cerchiamo il lievito della genitorialità
L'editoriale di Silvana Santo (unamammagreen.com) per l'ultimo numero di inDialogo

Non lasciamo siano le mafie a dare salvezza
L'editoriale dell'ultimo numero di inDialogo.

La cultura della cura come percorso di pace
Il vicario per la Carità, don Aniello Tortora, presenta il messaggio del Papa per la prossima Giornata mondiale della Pace

Tutti sfollati interni. Il monito che viene da questa Giornata
L'editoriale del numero di Settembre di inDialogo, dedicato all'odierna Giornata del Migrante e del Rifugiato

Da Enoch a Gerusalemme: con Francesco, costruiamo la città nuova
Questo tempo invita a costruire città nuove. Nella prossima enciclica di papa Francesco, la rotta da seguire. La riflessione di don Lino D'Onofrio

Manca ancora il coraggio di guardare oltre
Alcuni spunti di riflessione sulle novità introdotte dalla Circolare del Ministero della Salute relativa all'utilizzo della pillola abortiva RU 486. A cura di Anna Paola Borrelli, docente di Teologia Morale