
Nuovo sito per la Federeazione italiana dei settimanali cattolici
Fondata nel 1966, la Fisc, che raccoglie 190 testate locali, continua a essere una voce autorevole. Il nuovo sito è un segno di continuità e innovazione al servizio della comunicazione

Dieci anni di impegno e solidarietà
L'associazione Mente e Coscienza celebra il primo decennale: un tempo speso per diffondere speranza e promuovere l'inclusione

La reliquia di San Camillo all'ospedale Santa Maria della Pietà di Nola
Dalla parrocchia Santa Maria di Costantinopoli in Pago è arrivato un messaggio di speranza per i sofferenti dei reparti del nosocomio

San Sebastiano: le parrocchie della diocesi di Nola in festa
Oggi, 20 gennaio, la Chiesa ricorda la memoria liturgica del santo martire, protettore contro la peste ma anche degli atleti e dei vigili urbani

Cristiani in preghiera per l'unità
Inizia oggi la consueta Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: a Napoli, il 21 gennaio la celebrazione nazionale. Il 20 gennaio, a Torre Annunziata, e il 25 gennaio, a Nola, i momenti promossi nella diocesi dei santi vescovi Felice e Paolino

"SperiAmo una Terra": il nuovo libro di Francesco Del Pizzo
Domani, venerdì 17 gennaio, è in programma, a Portici, la presentazione del testo: pagine di riflessioni su giustizia, verità, pace e futuro.

La Costituzione italiana al centro dell'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale nolana
L’inaugurazione dell'itinerario formativo è in programma il prossimo 18 gennaio 2025, alle 16:30, presso la storica Biblioteca diocesana del Seminario vescovile nolano. Interverranno: il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, e il presidente dell’associazione Ex-Parlamentari della Repubblica, onorevole Giuseppe Gargani. Previste per questa edizione anche due Piazze della Democrazia, ispirate a quelle della Settimana sociale di Trieste.

Racconti di speranza al Centro Nadur di Cicciano
La comunità parrocchiale San Pietro apostolo e Immacolata pronta a viviere l'annuale Premio culturale Sant'Antonio

L’Insegnamento della religione cattolica occasione per un orizzonte di senso
In vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2025/26, i vescovi italiani hanno rivolto un messaggio a studenti e genitori

Libro dei proverbi: suggerimenti di sapienza per i più giovani
La riflessione del professore Giuseppe Lubrino approfondisce il contributo educativo offerto dal testo redatto tra VIII-II secolo a. C.

Il professore Lanzieri nuovo direttore dell'Issr Duns Scoto di Nola
La nomina annunciata questa mattina: il Gran Cancelliere della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha nominato il filosofo e giornalista alla guida del rinomato Istituto nolano.

Nola: in Cattedrale la Messa per i vent'anni di episcopato di monsignor Marino
Appassionata l'omelia del presule che ha ripercorso questi anni di ministero a servizio delle Chiese di Avellino e Nola: «Il mio cuore, in questo momento, è colmo di riconoscenza per il Signore e per ciascuno di voi! Da parte mia, ho sempre sentito dentro di me il desiderio profondo di far sì che tutti potessero giungere, a partire dall'ascolto della Parola di Dio, a uno sguardo contemplativo dell'Amore - perché Dio è Amore - e della sua presenza nella storia degli uomini»