Digiuno e preghiera per la nostra terra ferita
L'invito dei vescovi di Acerra, Aversa, Caserta e Nola 24 novembre 2018
Si può contemporaneamente pregare la croce e offenderla?
L'amarezza del vescovo Marino per l'utilizzo del crocifisso per la scenografia di alcune “feste” organizzate sul territorio nolano 22 novembre 2018
Nel solco del Sinodo diocesano
Lettera di inizio anno pastorale: indicazioni e nuove nomine 20 settembre 2018
Perché questo seme cresca
Lettera per il sostegno al mensile diocesano inDialogo, 30 agosto 2018
Una scelta che si rinnova ogni giorno
La lettera all'Ac diocesana in vista della Festa dell'Adesione dell'8 dicembre 2017
Gli uomini di fronte alla Terra: proprietari o custodi?
Lettera agli studenti 2017
In questa sezione
Eventi
Eventi
Inizio ministero di parroco di padre Simone Baggio mdr
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali dell'Ac di Nola
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Dei don Jairo Gomez Gonzales, Peppino De Luca, Raffaele Rianna e Carlo Giuliano
Ultimi Post Blog
Turismo porta della Cultura e dell'evangelizzazione
Sabato 29 novembre, presso il Museo Archeologico di Paestum, è in programma una giornata di sensibilizzazione sul tema del turismo religioso
Una voce per chi non ha voce
Stasera, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà un momento di riflessione promosso dall'associazione Ars et Cultura presso la parrocchia San Gavino martire di Camposano
Paolino di Nola: tra scrittura, poesia ed esegesi patristica
Oggi pomeriggio, 25 novembre, alle 18, presso il Palazzo vescovile di Nola, in progamma il primo appuntamento della Lectio Paulini promossa Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola