24 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Comunicazioni sociali":
-
Sul sentiero del Natale (02/12/2022)
Si intitola “Il sentiero del Natale” il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della Cei con l'obiettivo di “rompere gli argini e a cogliere dalle fessure il bagliore della speranza”, spiega Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni so…
-
Albe nuove dietro l'imbrunire. Vite rinate dentro il carcere (28/07/2022)
In occasione della festa patronale di Maria SS Addolorata, la parrocchia San Paolo Eremita e SS Epifania di San Paolo Bel Sito, promuove l’incontro pubblico “Albe nuove dietro l'imbrunire. Vite rinate dentro il carcere” che si terrà lunedì 1 agosto 2022, alle ore 18.1…
-
Il Meeting di Rimini ospite a Nola (13/07/2022)
Il Meeting di Rimini ospite a Nola. Venerdì 15 luglio, alle 18, presso il Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola, si svolgerà l’apericena di presentazione della 43a edizione dell’annuale manifestazione di Comunione e Liberazione (CL), dedicata al tema Una passione per l’uomo. «Partecip…
-
Non lasciamo siano le mafie a dare salvezza (25/01/2021)
La breve riflessione di don Pino De Stefano per questo numero di inDialogo, dedicata all’importanza delle parole per la comprensione della realtà, offre lo spunto per questo editoriale, alla luce di un fatto e un dato. Il fatto è la condanna del neomelodico Nello Liberti, all’anagrafe Aniello Impera…
-
Perchè la carità è a prova di crisi (21/11/2020)
Anche l'Azione cattolica di Scisciano ha sposato e condiviso da subito l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali, l’Azione cattolica e il Movimento studenti di Ac diocesani per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le …
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
66 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Comunicazioni sociali":
-
Il vescovo Marino incontra i sindaci del territorio diocesano (30/03/2023)
Istituzioni in dialogo per costruire il bene comune. Accadrà sabato prossimo, 1 aprile 2023, presso il Palazzo vescovile di Nola, alle ore 10.00, quando s’incontreranno Francesco Marino, vescovo della diocesi dei santi Felice e Paolino, e i sindaci dei comuni inclusi nel territorio dioc…
-
L'economista Becchetti dà il via a Cantieri di speranza (02/02/2023)
Sarà l’economista Leonardo Becchetti, docente di Economia politica presso l’Università Tor Vergata di Roma, a dare il via, con la lezione su “Economia e felicità. Lo sviluppo di comunità energetiche”, alla nona edizione della Scuola sociopolitica e…
-
Ordo virginum: nuova consacrazione in Cattedrale (22/11/2022)
Sabato 10 dicembre, alle ore 18.30, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco presiederà la Celebrazione per la consacrazione a Cristo, secondo il Rito dell'Ordo Virginum, di Mariangela Parisi. La consacrazione nell’Ordo Virginum è la scelta di vivere per tutta la vita la verginitàper il …
-
Signore aiutaci ad essere testimoni credibili del Vangelo (31/05/2022)
Sabato 4 giugno 2022, alle ore 21, presso la Basilica Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco presiederà la Celebrazione eucaristica vigiliare, per la Solennità di Pentecoste, celebrata quest’anno al termine del primo anno della Fase narrativa del Cammino sinodale della Chiesa italiana. Un versett…
-
Primo maggio: momento preghiera a Scafati (26/04/2022)
Nell’avvicinarsi della Festa di san Giuseppe lavoratore del prossimo primo maggio, l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro, il Movimento dei lavoratori di Azione cattolica e l’Azione cattolica diocesani hanno organizzato un momento di preghiera per domani 28 aprile…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
11 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Comunicazioni sociali":
-
← Torna all'archivio
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo -
L'Ufficio per le comunicazioni sociali è a servizio del vescovo al fine di sensibilizzare gli operatori pastorali e i vari organismi diocesani circa l'importanza della comunicazione. Suoi compiti principale sono: favorire la comunicazione, il coordinamento e il dialogo tra strut…
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali -
Consiglio pastorale diocesano 2021 – 2026 Il Consiglio pastorale diocesano per il quinquennio 2021-2026 a norma dello statuto e del regolamento risulta così composto MEMBRI DI DIRITTO Don Pasquale Capasso - vicario generaleDon Francesco Iannone - vicario episcopaleDon Alessand…
https://www.diocesinola.it/diocesi/consiglio-pastorale -
Francesco Marino,il vescovo Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino Nel sì di Cristo il nostro sì ««Carissimi fratelli e sorelle, - ha detto monsignor Marino - mi piace iniziare …
https://www.diocesinola.it/home -
inDialogo, il Mensile dorso di Avvenire
In edicola e in parrocchia con il quotidiano dei Cattolici italiani Da settembre 2016, il mensile diocesano ha iniziato una nuova avventura: la quarta domenica di ogni mese inDialogo è infatti in edicola - e in parrocchia - come dorso del quotidiano Avvenire. La vita della Chiesa di Nola raccontat…
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogo-dorso-avvenire
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
4 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Comunicazioni sociali":
-
31 maggio 2022 da Pentecoste alla Giornata comunicazioni sociali
https://www.diocesinola.it/downloads/31-maggio-2022-giornata-comunicazioni-sociali.pdf -
Comunicato stampa n.96 - 2017 ()
22 novembre 2017. "Educare lo sguardo. Percorsi di lettura della realtà", il percorso di informazione e formazione promosso da Azione cattolica, Ufficio per la pastorale sociale, Progetto Policoro e l’Ufficio comunicazioni sociali diocesani
https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/comunicato-n-97-converted.pdf -
Comunicato stampa n.99 - 2018 ()
17 maggio 2018. Giornata diocesana delle Comunicazioni sociali
https://www.diocesinola.it/downloads/category_101/comunicato-stampa-n-99-2018.pdf -
Educare lo sguardo. Percorsi di lettura della realtà 2018-2019 ()
L’itinerario di informazione e formazione promosso da Azione cattolica, Ufficio per la pastorale sociale, Progetto Policoro e l’Ufficio comunicazioni sociali diocesani
https://www.diocesinola.it/downloads/category_103/comunicato-stampa-dioces-di-nola-educare-lo-sguardo.pdf