5 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Ufficio liturgico":
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…
-
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti. Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb…
-
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …
-
L'amore può essere crocifisso ma non muore mai (10/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore dell'Ufficio Liturgico La notte sembra infinita, quando l’amato soffre e, anche se il sole del nuovo giorno è alto nel cielo, la vita cammina nel buio perché priva di riferimento. “Si fece buio su tutta la terra, da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggi…
-
Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…
19 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Ufficio liturgico":
-
A Cimitile Statio quaresimale alle Basiliche paleocristiane (27/03/2023)
Mercoledì 29 marzo 2023, dalle ore 19, a Cimitile, il vescovo di Nola, Francesco Marino, guiderà una Statio quaresimale che si concluderà con la Celebrazione eucaristica presso la parrocchia San Felice in Pincis. I riti di introduzione alla processione penitenziale si terranno …
-
Verso il Congresso Eucaristico di Matera (06/04/2022)
Dal 22 al 25 settembre 2022, a Matera, si svolgerà il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, sul tema Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale. Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana ha definito questo momento «parte integrante d…
-
Nei sogni di San Giuseppe Dio rivela il suo progetto sulla famiglia (11/02/2021)
Un cammino di conversione e penitenza in compagnia di San Giuseppe, per riscoprire il volto paterno di Dio, «fonte inesauribile di tenerezza, di accoglienza e di perdono». Ma anche un cammino per imparare a sognare, proprio come il falegname di Nazareth che ha saputo «armonizzare q…
-
Un'unica preghiera per le vocazioni (26/01/2021)
La comunità vocazionale del seminario di Nola vuole raggiungere, con il cuore e la preghiera, le comunità parrocchiali diocesane.E così, in collaborazione con l’ufficio liturgico, ogni ultimo giovedì del mese invierà alle parrocchie la Preghiera dei fedeli e una Preghiera per le vocazioni, da reci…
-
Un Messale per le nostre Assemblee (13/11/2020)
In un tempo in cui anche la partecipazione alla liturgia domenicale soffre il rischio del contagio per coronavirus, risulta quanto mai importante ricordare che, con il nuovo anno liturgico, le comunità cristiane celebreranno con la nuova traduzione del Messale Romano, una terza edizio…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
8 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Ufficio liturgico":
-
In questa pagina le comunicazioni del Direttore dell'Ufficio catechistico diocesano, don Filippo Centrella Lettera del 31 gennaio 2023 Carissimi,con l'approssimarsi della Quaresima è opportuno ricordare, ai presbiteri e alle comunità parrocchiali che finora hanno accompagnato adulti non battezzati…
https://www.diocesinola.it/uffici-e-servizi-pastorali/ufficio-catechistico/comunicazioni-del-direttore -
«In un grado inferiore della gerarchia stanno i diaconi, ai quali sono imposte le mani "non per il sacerdozio, ma per il servizio". Infatti, sostenuti dalla grazia sacramentale, nella 'diaconia' della liturgia, della predicazione e della carità servono il popolo di Dio, in comunione col…
https://www.diocesinola.it/diocesi/diaconi -
a cura di dott.ssa Antonia Solpietro dott. Nicola Castaldo Il complesso della cattedrale-episcopio, sorge nel cuore della città di Nola e rappresenta il fulcro religioso attorno al quale si è avviata la cristianizzazione della diocesi nolana. Un’indagine archeologica condotta nel 2013 nell…
https://www.diocesinola.it/territorio/storia-e-arte/la-cattedrale -
Preghiera dei fedeli e per le vocazioni
La comunità vocazionale del seminario di Nola vuole raggiungere, con il cuore e la preghiera, le comunità parrocchiali diocesane.E così, in collaborazione con l’ufficio liturgico, ogni ultimo giovedì del mese invierà alle parrocchiela Preghiera dei fedeli e…
https://www.diocesinola.it/seminarionola/comunita-vocazionale/preghiera-dei-fedeli-e-per-le-vocazioni -
Santa Maria del Suffragio Pomigliano
Parroco don Salvatore Romano Via Nazionale delle Puglie, 80038 Pomigliano d'ArcoTel. 0815225486Mail. smsuffragio@libero.it Dove siamo Orari messeDomenica e giorni festivi: ore 8.00 chiesetta di Via Nazionale; ore 10:00 e 11:30 Chiesa di Parco PartenopeGiorni feriali: ore 18:00 (ora solare); …
https://www.diocesinola.it/territorio/territorio/santa-maria-del-suffragio-pomigliano
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
2 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Ufficio liturgico":
-
Il sussidio per l'Avvento dell'Ufficio Liturgico Nazionale
https://www.diocesinola.it/downloads/cei-sussidio-avvento-natale-2020.pdf -
Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 a cura dell'Ufficio nazionale liturgico
https://www.diocesinola.it/downloads/natale-2021.pdf