117 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " inDialogo":
-
«Ascoltando proviamo ad immaginare il futuro» (12/11/2022)
La parrocchia di San Pietro Apostolo a Scafati ha voluto condividere con inDialogo il racconto dei primi passi lungo il cammino sinodale. Il contributo è a cura del diacono Pasquale Violante. La partecipazione alla vita della nostra parrocchia è molto attiva. Il Cammino Sinodale &egra…
-
San Felice vescovo: alle origini della Chiesa di Nola (12/11/2022)
In vista del 15 novembre, solennità di San Felice vescovo e martire, patrono della città e della diocesi di Nola, la riproposta dello speciale dedicato da inDialogo al santo protettore. Contiene contributi sulle origini del culto, sul miracolo della manna, sulla passio di San Fel…
-
Un «padre» autorevole che sapeva parlare ai giovani (08/11/2022)
Don Carmine Troianiello - al quale è stata recentemente intitolata la sala parrocchiale presso la chiesa tufinese dei Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista - arrivò a Tufino sul finire del 1940 (vi resterà per quarant’anni, ndr) quando l’Italia, da circa sei mesi, era entrata in guerra a fia…
-
Dal Concilio l’invito a vivere questo Sinodo (28/10/2022)
di Maria Rosa Scognamiglio amministratore Ac e presidente Mieac L’invito a partecipare alla celebrazione organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è arrivato una mattina di fine settembre e…
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
52 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " inDialogo":
-
Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti (17/09/2022)
Ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa: sono i nostri sacerdoti che si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. Per richiamare l’attenzione sulla loro missione, torna domenica 18 sett…
-
Non si può morire di like. Ritornare a pensare, leggendo e scrivendo (02/12/2021)
Sabato 4 dicembre, dalle 9.00 alle 12.30, presso il Seminario vescovile di Nola, si terrà la seconda tappa dell’Itinerario di formazione per potenziali animatori della cultura e della comunicazione, L’essenziale per comunicare l’Essenziale, promosso dall’ufficio per le…
-
La grande madre di Dio (10/11/2021)
Ritorna nella Cattedrale di Nola la statua lignea di Maria SS. Assunta in Cielo, un tempo elemento centrale del gruppo scultoreo, con i santi Felice e Paolino, voluto dal vescovo Giovan Battista Lancellotti, nella seconda metà del ‘600, per l’altare maggiore del Duomo. L’op…
-
Domani inDialogo di giugno in edicola e in parrocchia (26/06/2021)
Domani, quarta domenica del mese, torna il consueto appuntamento con il mensile diocesano inDialogo, dorso regionale di Avvenire.'Comuni e welfare' e 'vertenza ipermercati ex Auchan' i temi in primo piano. Poi la 'vita religiosa', con il primo speciale dedicato alle feste patronali: protagonista, la…
-
Giunge al termine l’edizione 2020-21 dell’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità promosso dal settore Laicato e il settore Giustizia e pace della diocesi di Nola, per iniziativa dell’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro,…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
24 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " inDialogo":
-
Abbonati a inDialogo per formarti e informarti
inDialogo, una finestra sul mondo raccontato da Avvenire Vita sociale, vita ecclesiale e cultura. Sono queste le tre sezioni tematiche di inDialogo, il mensile della Diocesi di Nola, dal 2016 dorso regionale di Avvenire, affrontati da una prospettiva allo stesso tempo locale e globale. Ogni quarta…
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogo-con-avvenire -
Direttore mons. Luigi Mucerino Il catalogo dei libri posseduti dalla Biblioteca è online sui siti OPAC Regione Campania e OPAC Catalogo SBN La storia La Biblioteca Diocesana "San Paolino" nasce nel 1975 sulla base dell'antica Biblioteca voluta dal vescovo di Nola Troi…
https://www.diocesinola.it/seminarionola/biblioteca-san-paolino -
L'Ufficio per le comunicazioni sociali è a servizio del vescovo al fine di sensibilizzare gli operatori pastorali e i vari organismi diocesani circa l'importanza della comunicazione. Suoi compiti principale sono: favorire la comunicazione, il coordinamento e il dialogo tra strut…
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali -
Francesco Marino,il vescovo Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino Nel sì di Cristo il nostro sì ««Carissimi fratelli e sorelle, - ha detto monsignor Marino - mi piace iniziare …
https://www.diocesinola.it/home -
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
20 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " inDialogo":
-
Come Paolino, santi in Cristo ()
L'articolo dedicato da inDialogo all'omelia del vescovo Marino del 22 giungo 2017, solennità di San Paolino. Il video https://www.youtube.com/watch?v=AMBCYfVAVX8
https://www.diocesinola.it/downloads/category_91/Pontificale-22-giugno-2017.pdf -
inDialogo 23 maggio 2020 Papa ()
https://www.diocesinola.it/downloads/di2405nol5.pdf - https://www.diocesinola.it/downloads/category_140/di2804nol4.pdf
- https://www.diocesinola.it/downloads/category_138/di2804nol4.pdf
- https://www.diocesinola.it/downloads/category_138/indialogo-dicembre-2018.pdf
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati