74 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Liturgia":
-
Bianco come il Natale, rosso come il sangue (29/12/2020)
a cura di Francesco Pacia seminarista Nell'ottava di Natale è un po’ come se si fermasse il tempo: fino al 1 gennaio è sempre Natale! La cosa curiosa è che questi giorni sono costellati da feste e memorie di santi martiri: Stefano, gli Innocenti, Thomas Becket... diversi…
-
Per il patrono della Chiesa universale (21/12/2020)
a cura di padre Angelo Catapano superiore dei Giuseppini del Murialdo a San Giuseppe Vesuviano Dal 2013 la Chiesa durante la Messa nelle preghiere eucaristiche invita tutti i fedeli ogni giorno ad invocare san Giuseppe. Testualmente il celebrante si esprime così rivolgendosi a Dio…
-
Contando i giorni, insieme (30/11/2020)
L’Avvento è tempo di attesa, un cammino a tappe per giungere ad uno speciale appuntamento che nasconde un incontro. La liturgia, come una newsletter, ci ricorda proprio le soste obbligate per giungere consapevolmente gioiosi alla meta. E allora perché non usare proprio la logica …
-
Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)
a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva…
-
Una vita secondo il comandamento della carità (21/09/2020)
Questa mattina, presso la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio di Roma, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa per il Magistrato Rosario Livatino, a trent'anni dal suo assassinio ad opera della Stidda. Il testo completo dell'omelia La liturgia di ques…
-
Nuova traduzione Cei del Messale romano (18/09/2020)
A fine agosto, la prima copia della nuova traduzione del Messale Romano di Paolo VI promossa dai vescovi italiani è stata consegnata a papa Francesco dal presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica - in latino - d…
-
Con Maria al cuore della fede (05/09/2020)
L’intronizzazione della statua di Maria Santissima, il 28 agosto, ha dato inizio alla novena in preparazione della festa patronale della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Quindici (che inizierà il 7 settembre e si concluderà il 9). La comunità sta vivendo l’attesa di una festa che si presente…
-
Giuseppe Melchiorre Sarto: da parroco a papa (20/08/2020)
Oggi si parla in ambienti ecclesiali della riforma della Chiesa. In realtà, nella storia della Chiesa ci sono state diverse riforme nate per lo più dal sentire comune dei fedeli o dalle scelte dei Concilii, a volte mal digerite dai Sommi Pontefici regnanti. Nel pieno dell’estate, la Chiesa celeb…
-
Via del riconoscere, strada per diventare laboratorio pastorale (10/08/2020)
a cura di don Lino D'Onofrio docente di Ecclesiologia all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto «Se qualcosa deve santamente inquietarci e preoccupare la nostra coscienza è che tanti nostri fratelli vivono senza la forza, la luce e la consolazione dell’amicizia …
-
Dal Vangelo la chiave per sbloccare la vita (27/07/2020)
a cura di Michele Romano responsabile diocesano dell'Acr Si è concluso in questo fine settimana il tour di formazione per educatori e responsabili associativi dell’Azione cattolica. Un percorso inaugurato ai primi di luglio che ha visto una grande partecipazione. Da sempre per l’Ac l’estate è …