12 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Oratori":
-
23 maggio 1992: Giovanni Paolo II
Il tesoro da mettere a servizio del bene di Mariangela Parisi Partire da quello che c’è e non da quello che manca per poter dare una risposta concreta ai problemi. Potrebbe essere sintetizzato così il messaggio lasciato da papa Giovanni Paolo II alla Chiesa di Nola nella visita del 23 maggio d…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/storia-e-arte/giovanni-paolo-ii-1992-2012 -
a cura del Prof. Carlo Ebanista Tra II e III secolo d.C., in un’area ubicata a circa 1,5 km dalla città di Nola e non molto lontana dalle ville, si sviluppò una necropoli costituita da mausolei allineati lungo l’asse nord-sud; oltre a tombe in laterizi, gli edifici funer…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/storia-e-arte/basiliche-di-cimitile -
Per informazioni e per incontrare l’esperienza del Movimento: Don Mariano Amato parroco presso San Pietro apostolo e Immacolata di Cicciano Mail: amicoprete@yahoo.it Vitaliano Sena Mail: vitaliano.sena@virgilio.it Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale il cui…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/comunione-e-liberazione -
-
Fase Narrativa Secondo Anno 2022-2023
L'avvio del secondo anno di cammino Il secondo anno della prima fase – quella narrativa – del Cammino sinodale, è iniziata. Questa fase è costituita da un biennio in cui viene dato spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, …
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/fase-narrativa-secondo-anno-2022-2023 -
Gentile utente, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento EU 679/16 la informiamo in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti tramite il form riservato agli abbonati al giornale diocesano. I Suoi dati saranno trattati ai soli fini di riscontrare la sua richiesta di abbon…
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/informativa-sulla-privacy -
Iscrizioni scuola sociopolitica e imprenditoriale
Frutto di una sinergica collaborazione tra gli uffici di pastorale sociale diocesani, la Scuola sociopolitica quest'anno sarà dedicata al tema “La Costituzione anima della democrazia. Per una partecipazione senza frontiere”. Questi i temi che saranno affrontati: COSTITUZIONE ITAL…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/scuola-socio-politica/iscrizioni-scuola-sociopolitica-e-imprenditoriale -
Gentile utente, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento EU 679/16 la informiamo in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti tramite il form riservato agli abbonati al giornale diocesano. I Suoi dati saranno trattati ai soli fini di riscontrare la sua richiesta di abbonamen…
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/policy-abbonamenti -
Santa Maria Assunta in cielo Visciano
Parroco padre Domenico La Manna Via Armando Diaz 14 - Visciano (Na)Tel. 0818299241Sito: Parrocchiadivisciano@libero.it Dove siamo Il parroco è sempre disponibile: al mattino per appuntamento; al pomeriggio, dalle ore 16 alle 20, fuori della preghiera comunitaria Orari messe Festi…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/territorio/santa-maria-assunta-in-cielo-visciano -
Scuola sociopolitica e imprenditoriale
Per contattare la segreteria Edizione 2025 Un po' di storia della Scuola sociopolitica La Scuola di formazione all'impegno sociopolitico nasce nel 2012 per iniziativa dell'Ufficio per la Pastorale sociale e il lavoro. Obiettivo del percorso, che è durato fino al 2…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/diocesi/scuola-socio-politica