Risultato della ricerca per la Riflessione

217 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":

  1. Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile (30/06/2025)

    Dal 25 al 28 agosto 2025, a Napoli, si terrà la 75ª Settimana liturgica nazionale, organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal), con l’arcidiocesi di Napoli, e dedicata al tema «“Tu sei la nostra speranza”. Liturgia: dalla contemplazione all’azione».  Un evento giubilare per Napoli e per tutta …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/6/settimana-liturgica-nazionale-prevista-una-veglia-alle-basiliche-di-cimitile
  2. XXXIII Palio di Somma Vesuviana: il via con una lauda a Maria (27/06/2025)

    Domani, sabato 28 giugno 2025 alle ore 20:30, presso la chiesa Collegiata al Borgo medioevale Casamale, in occasione della presentazione del nuovo brand culturale del Palio di Somma Vesuviana e degli eventi associati per la XXXIII edizione della manifestazione, sarà eseguita "Mamma D' 'A Sper…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/6/xxxiii-palio-di-somma-vesuviana-il-via-con-una-lauda-a-maria
  3. Un roveto ardente per ricondurre la famiglia al cuore dell'amore (27/06/2025)

    Un tempo di grazia quello vissuto presso la parrocchia Sacro Cuore in località Pontecitra di Marigliano, sul tema della famiglia in un incontro di preghiera e adorazione promosso, lo scorso 20 giugno, dall'equipe regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (Rns), responsabile dell'Ambito Evangeli…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/6/il-roveto-ardente-per-ricondurre-la-famiglia-al-cuore-dell-amore
  4. A Scafati un incontro di riflessione su "Le religioni al servizio della fraternità" (23/06/2025)

    Stasera, 23 giugno, alle 20:30, la comunità San Pietro apostolo di Scafati si ritrova per il terzo appuntamento su "Le religioni al servizio della fraternità" del ciclo di incontri "Dialoghi sulla Speranza", inserito nel programma dell'Anno Santo che la parrocchia scafatese sta vivendo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/6/a-scafati-un-incontro-di-riflessione-su-le-religioni-al-servizio-della-fraternita
  5. Il difficile mestiere di crescere: tavola rotonda a Saviano (19/06/2025)

    Domani sera, venerdì 20 giugno, presso il Poifunzionale in Piazza Adolfo Musco di Saviano, è in programma l'incontro su "Il difficile mestiere di crescere. Tra sogni e sbagli, l'idendità in costruzione", tematica scelta per l'ultimo appuntamento di riflessione promosso ed organizzato dalla redazione…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/6/il-difficile-mestiere-di-crescere-tavola-rotonda-a-saviano

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


100 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " la Riflessione":

  1. A Nola un confronto su "Chiesa e giovani tra sfide e promesse" con Paola Bignardi (23/05/2025)

    La pedagogista Paola Bignardi, lunedì 26 maggio 2025, alle 19:00, presso la  Chiesa dei Santi Apostoli a Nola, sarà ospite dell'ultimo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in o…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/a-nola-un-confronto-su-chiesa-e-giovani-tra-sfide-e-promesse-con-la-pedagogista-paola-bignardi
  2. Pellegrinaggio Cec a Nola: un segno di speranza e sinodalità (14/05/2025)

    Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa anche nella Diocesi di Nola. Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le cave di Polvica sono alcuni dei luoghi che saranno visitati durante il percorso in p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/pellegrinaggio-cec-a-nola-un-segno-di-speranza-e-sinodalita
  3. Massimo Recalcati a Nola per “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea” (25/03/2025)

    Lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati, giovedì 27 marzo 2025, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, sarà ospite del secondo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in occasione…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/massimo-recalcati-a-nola-per-dialoghi-in-cattedrale-a-1700-anni-dal-concilio-di-nicea
  4. Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo (20/12/2024)

    Prende spunto dalla conosciutissima nenia natalizia Tu scendi dalle stelle, scritta a Nola da sant'Alfonso Maria de' Liguori, il messaggio del vescovo di Nola, Francesco Marino, per il Natale del Signore, dedicato al tema: "Nell'umana divinità di Cristo, la divina umanità di ogni uomo"…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/nell-umana-divinita-di-cristo-la-divina-umanit-di-ogni-uomo
  5. Cuori oranti per tenere accesa la fiaccola della carità (14/11/2024)

    Camminare insieme sul sentiero del Vangelo avendo come bussola la preghiera per alimentare la speranza che tiene accesa la fiaccola della carità. Questo il messaggio che il vescovo di Nola, Francesco Marino, rivolge alle comunità cristiane della diocesi, in occasione della Giornata mondiale dei pove…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/cuori-oranti-per-tenere-accesa-la-fiaccola-della-carita

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


9 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " la Riflessione":

  1. Conclusione Fase Narrativa

    Conclusione della Fase narrativa del Cammino sinodale delle Chiese in Italia Di seguito la sintesi che la Diocesi di Nola ha inviato alla Cei a conclusione della Fase narrativa del Cammino sinodale italiano. Cammino sinodale Il cantiere diocesano L’Equipe sinodale diocesana ha proposto p…

    https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/conclusione-fase-narrativa
  2. Equipe Notre Dame

    Le Equipes Notre Dame(END) sono un movimento laicale di spiritualità coniugale, nato per rispondere all’esigenza delle coppie di sposi di vivere in pienezza il proprio sacramento, sorretto da una propria metodologia, aperto a interrogarsi sulla complessa realtà della …

    https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/equipe-notre-dame
  3. Fase Narrativa Primo Anno 2021-2022

    Primo anno della Fase Narrativa Rilettura dell’esperienza sinodale nelle Diocesi di Nola Il cammino sinodale della Chiesa di Nola si è inserito nel passo ecclesiale ordinario. La celebrazione eucaristica del 17 ottobre 2021, presieduta dal vescovo Francesco Marino, in Cattedrale, con…

    https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/fase-narrativa-primo-anno-2021-2022
  4. Fase Narrativa Secondo Anno 2022-2023

    L'avvio del secondo anno di cammino Il secondo anno della prima fase – quella narrativa – del Cammino sinodale, è iniziata.  Questa fase è costituita da un biennio in cui viene dato spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, …

    https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/fase-narrativa-secondo-anno-2022-2023
  5. Fase Sapienziale Terzo Anno 2023-2024

    Cammino sinodale: le date del secondo confronto decanale per la Fase sapienziale Cammino sinodale: al via la Fase sapienziale Si è aperto venerdì 22 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “…

    https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/cammino-sinodale/fase-sapienziale-terzo-anno-2023-2024

Clicca qui per visualizzare tutti i risultati


Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.