Risultato della ricerca per Spiritualità

36 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Spiritualità":

  1. Ai piedi del Vesuvio una scintilla di eterno (28/05/2020)

    I genitori sono di nobile stirpe: il padre è Giuseppe Castelli, di un’aristocratica famiglia spagnola, e la madre è la contessa Benedetta Allard, dei Léon di Francia. E lui, figlio di alti natali secondo il mondo, si guadagnerà la ricchezza del Cielo vivendo secondo il Vangelo. Francesco – questo il…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/ai-piedi-del-vesuvio-una-scintilla-di-eterno
  2. Millennium bug (27/04/2020)

    a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia La portata dei disastri provocati nel mondo dalla pandemia da coronavirus è sconvolgente. Nonostante ciò, e malgrado danni ingentissimi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/millenium-bug
  3. Riscoprirsi famiglia nella preghiera (17/04/2020)

    a cura di  Annamaria Teoli della parrocchia Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista di Tufino   «Non hanno più vino» (Gv 2,3). È l’implorazione che come famiglia abbiamo elevato al Signore in questo interminabile “venerdì santo” della storia. Nella notte del mondo, abbiamo “illuminato” la n…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/riscoprirsi-famiglia-nella-preghiera
  4. Dall'ascolto alla consolazione (16/04/2020)

      Boscoreale, paese della terza zona pastorale e dell’ottavo decanato, conta circa 27.000 anime. Quattro le parrocchie di riferimento, più quella di Marra, al confine con Scafati. Su tutto il territorio comunale, attivi, ora, sette casi di Covid-19, ai quale si aggiungono un deceduto e un guarito, …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/dall-ascolto-alla-consolazione
  5. UOMO DEL DIALOGO A SERVIZIO DEGLI ULTIMI (09/03/2020)

    Per raccontare questa storia è meglio partire dall’Italia del secondo dopoguerra. Sono gli anni della cosiddetta ricostruzione, di un Paese che deve rimettersi in piedi nel cemento, nelle istituzioni e nell’anima. Tanti sono i cattolici che partecipano a quella straordinaria stagione di impegno c…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/uomo-del-dialogo-a-servizio-degli-ultimi
  6. Filippo Lancellotti, la fede è bellezza (28/07/2017)

    Il bollettino diocesano del 1916 lo definisce «benefattore di migliaia di famiglie», «uomo dalla tempra adamantina», «un giusto». Si parla del principe di Lauro, Filippo Massimo Lancellotti, nato nel 1844, figlio di Camillo Massimo e nipote di Regina Giuseppina Massimo, dalla quale, a soli diciotto …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/7/filippo-lancellotti-la-fede-e-bellezza
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.