Risultato della ricerca per diocesi

183 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " diocesi":

  1. Lo Spirito cura la nostra incapacità d'amare (26/05/2021)

    Per raggiungerla si supera un porticato, nel cuore antico di Pomigliano D’Arco. Poi si svolta l’angolo e compare la chiesa di San Francesco d’Assisi. Siamo in largo anticipo e la messa delle 8:30 si è appena conclusa. Entriamo e restiamo per un attimo con il naso all'insù per guardare le vetrate is…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/5/una-giornata-alla-parrocchia-san-francesco-d-assisi-di-pomigliano-d-arco
  2. Quello che doniamo dà senso alla nostra esistenza (10/05/2021)

    La trovi all’improvviso lungo la via Zabatta, al confine tra Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano con il gigante addormentato che sorveglia qualche chilometro più in là. La chiesa di Santa Maria La Pietà mostra la sua facciata luminosa e il campanile che svetta, mentre ad accoglierci c’è don Francesco…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/5/una-domenica-mattina-alla-parrocchia-santa-maria-la-pieta
  3. E al popolo stava a cuore il lavoro (29/04/2021)

    Porta la data del 19 marzo 2021,  Solennità di San Giuseppe, a cura della  Commissione episcopale per i problemi sociali, la giustizia e la pace della Cei,  il tradizionale Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO (Ne …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/e-al-popolo-stava-a-cuore-il-lavoro
  4. Le opportunità della bellezza (14/04/2021)

    a cura di Giovanni Di Rubba iscritto all'Itinerario di Formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità L'Itinerario di Formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità, Tutto è in relazione, è giunto quasi al termine.  Alle opportunit&agrav…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/le-opportunita-della-bellezza
  5. Nella prossimità, può fiorire la verità (12/04/2021)

      Questa l'intervista al vicario giudiziale, monsignor Erasmo Napolitano, comparsa su inDialogo dello scorso 28 marzo, in apertura dello speciale dedicato al Tribunale ecclesiastico diocesano che dal 19 marzo  ha iniziato ad esercitare la potestà di trattare e definire in primo grado di giudizio i …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/4/nella-prossimita-puo-fiorire-la-verit
  6. L'eredità feconda di Anna Valentino (11/03/2021)

      Le scuole sono i luoghi che continuano a mantenere viva la fiamma della memoria. Oggi, l’Ic Don Milani di Marigliano ricorderà, nel centenario dalla sua nascita, Anna Valentino, che ha lasciato il segno anche nella vita della diocesi. Dalla sua storia emerge un ritratto ricco di una donna che ha …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/l-eredita-feconda-di-anna-valentino
  7. Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)

    da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/3/il-sud-ha-voglia-di-sentirsi-italiano
  8. Una sosta per respirare futuro (09/02/2021)

    a cura di Nunzia Tufano iscritta all'Itinerario di Formazione sociopolitica e imprenditoriale Si è svolto il 06 febbraio 2021, sulla piattaforma Google Meet, il terzo incontro previsto dall’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/una-sosta-per-respirare-futuro
  9. Madre nella fede, sorella dei poveri (02/02/2021)

    È stata un’importante figura femminile della Chiesa campana, fondatrice di un istituto religioso ancora oggi prospero, stimata dagli arcivescovi, amata per il suo amore verso gli ultimi. Stiamo parlando di Letizia Zagari, che nasce a Napoli il 20 settembre 1897, seconda dei dieci figli di Alfonso Za…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/2/madre-nella-fede-sorella-dei-poveri
  10. Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)

    Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2021/1/amalfi-e-nola-siano-chiese-di-testimoni
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.