307 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " vescovo":
-
Monsignor Toppi: un cuore che seguendo Maria si è lasciato ricreare da Dio (02/07/2025)
È stato un anniversario speciale quello celebrato a Brusciano, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie, lo scorso 28 giugno, in occasione dei 100 anni dal battesimo del servo di Dio padre Francesco Saverio Toppi, nato nel comune napoletano il 26 giugno 1925. Il cuore di Maria fu per il ser…
-
Festa della Madonna delle Grazie a Scafati: in festa con il vescovo Marino (01/07/2025)
Presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie in Scafati domani, mercoledì 2 luglio, ci sarà la Santa Messa con il vesovo di Nola, Francesco Marino in onore della Madonna. La Chiesa cattolica non ha nel proprio anno liturgico una festa specifica per la Madonna delle Grazie. I…
-
Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile (30/06/2025)
Dal 25 al 28 agosto 2025, a Napoli, si terrà la 75ª Settimana liturgica nazionale, organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal), con l’arcidiocesi di Napoli, e dedicata al tema «“Tu sei la nostra speranza”. Liturgia: dalla contemplazione all’azione». Un evento giubilare per Napoli e per tutta …
-
Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa (28/06/2025)
In occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, domani 29 giugno ritorna la Giornata per la Carità del Papa con la quale, ogni anno, si ricorda che tutti i battezzati sono chiamati a sostenere, anche materialmente, ciascuno secondo le proprie possibilità, l’opera di…
-
Festa dei Gigli: domani a Nola la tradizionale ballata (28/06/2025)
La ballata dei Gigli di Nola, in programma domenica 29 giugno si avvicina e il vescovo di Nola ha voluto condividere con il popolo nolano la gioia la Festa in onore di San Paoilino. Ieri sera, monsignor Francesco Marino ha infatti fatto visita ai comitati dei Gigli e della Barca radunati nei press…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
523 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " vescovo":
-
In Illo uno unum: Nola, ricordati di Gesù Cristo! (22/06/2025)
Guardare a Paolino quale maestro di unità, per la vita spirituale e per civile. Questo l’invito che il vescovo di Nola, Francesco Marino vuol fare alla Città e alla diocesi che guida nel 2017, con il consueto messaggio scritto in occasione della Solennità di san Paolino di Nola, patrono diocesano e …
-
Il papà di don Emilio Ventre è tornato alla casa del Padre (20/06/2025)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio a don Emilio Ventre e ai suoi familiari per la perdita dell'amato padre Aniello.La liturgia eucaristica di suffragio verrà cel…
-
A Nola un confronto su "Chiesa e giovani tra sfide e promesse" con Paola Bignardi (23/05/2025)
La pedagogista Paola Bignardi, lunedì 26 maggio 2025, alle 19:00, presso la Chiesa dei Santi Apostoli a Nola, sarà ospite dell'ultimo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in o…
-
Pellegrinaggio Cec a Nola: un segno di speranza e sinodalità (14/05/2025)
Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa anche nella Diocesi di Nola. Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le cave di Polvica sono alcuni dei luoghi che saranno visitati durante il percorso in p…
-
La Chiesa di Nola abbraccia papa Leone XIV (08/05/2025)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, il vescovo emerito, Beniamino Depalma e la Chiesa di Nola tutta rendono grazie al Signore per l'elezione del Santo Padre Leone XIV. «Giunga al successore di Pietro l'abbraccio della Chiesa dei Santi vescovi Felice e Paolino: siamo pronti a camminare con lui "se…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
53 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " vescovo":
-
23 maggio 1992: Giovanni Paolo II
Il tesoro da mettere a servizio del bene di Mariangela Parisi Partire da quello che c’è e non da quello che manca per poter dare una risposta concreta ai problemi. Potrebbe essere sintetizzato così il messaggio lasciato da papa Giovanni Paolo II alla Chiesa di Nola nella visita del 23 maggio d…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/storia-e-arte/giovanni-paolo-ii-1992-2012 -
Per la consultazione dei registri parrocchiali si consiglia di informarsi via mail relativamente alla disponibilità e alla cronologia degli stessi. Si avvisa, inoltre, che i volumi e i documenti in archivio sono consultabili solo se in buone condizioni di conservazione. L’Archivio Stor…
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/curia/ufficio-beni-culturali/archivio-storico-diocesano -
a cura del Prof. Carlo Ebanista Tra II e III secolo d.C., in un’area ubicata a circa 1,5 km dalla città di Nola e non molto lontana dalle ville, si sviluppò una necropoli costituita da mausolei allineati lungo l’asse nord-sud; oltre a tombe in laterizi, gli edifici funer…
https://www.diocesinola.it/https://www.chiesadinola.it/territorio/storia-e-arte/basiliche-di-cimitile -
Direttore mons. Luigi Mucerino Il catalogo dei libri posseduti dalla Biblioteca è online sui siti OPAC Regione Campania e OPAC Catalogo SBN La storia La Biblioteca Diocesana "San Paolino" nasce nel 1975 sulla base dell'antica Biblioteca voluta dal vescovo di Nola Troiano Caracciolo de…
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/seminarionola/biblioteca-san-paolino -
Responsabili diocesani Biagio Maglione (b.maglione@libero.it) Alessandro Svelto (asvelto@alice.it) Il Cammino Neocatecumenale ebbe inizio nel 1964 fra i baraccati di Palomeras Altas, a Madrid, per opera di Francisco Josè (Kiko) Gòmez-Arguello, e di Carmen Hernandez che, …
https://www.diocesinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/cammino-neocatecumenale
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
71 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " vescovo":
-
Celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza sanitaria ()
Nuovo decreto del vescovo Francesco Marino
https://www.diocesinola.it/downloads/decreto-vesovo-marino-23-giugno-2020_1.pdf -
A servizio della chiesa diocesana per tessere trame di unità ()
La lettera del vescovo Francesco Marino all'Azione Cattolica diocesana in occasione dell'annuale Festa dell'Adesione, nel centenario dell'istituzione in diocesi dell'associazione - 8 dicembre 2020
https://www.diocesinola.it/downloads/lettera-ac-2020-ok.pdf -
Amare è una scelta difficile ma non impossibile ()
L'omelia del vescovo Francesco durante l'Eucaristia che ha concluso gli esercizi spirituali con i giovani
https://www.diocesinola.it/downloads/category_91/omelia-eserzizi-giovani-2019.pdf -
Cari studenti, siate cercatori di verità ()
Il messaggio del vescovo per l'anno scolastico 2021/22
https://www.diocesinola.it/downloads/messaggio-studenti-2021.pdf -
Chiesa di Nola ascolta lo Spirito che ti parla ()
Messaggio del vescovo alla vigilia del sinodo
https://www.diocesinola.it/downloads/category_108/Messaggio-del-vescovo-alla-vigilia-del-sinodo_1.pdf
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati