624 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":
-
Nola riscopre la cappella dedicata alla Madonna dell'Arco (12/09/2025)
Lunedì 15 settembre 2025, alle 19:00, l’associazione “S.A.V.E. Saverio Carillo” propone una serata dedicata alla riscoperta della cappella dedicata alla Madonna dell’Arco che si trova a Nola in via Anfiteatro Marmoreo. Oltre a una visita guidata è in programma a…
-
Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano (11/09/2025)
La Chiesa di Nola dà il via al nuovo anno pastorale. Domani, venerdì 12 settembre 2025, si aprirà infatti la due-giorni in cui è articolato il consueto Convegno pastorale diocesano dedicato quest’anno al tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. A guidare i …
-
Palio di Somma Vesuviana: tra speranza e pace (10/09/2025)
Il tema dell’edizione 33esima del Palio di Somma Vesuviana 2025, “La Somma speranza”, si coniuga con l’esigenza di poter ancora attendere la pace ed un futuro migliore, nonostante il remare contro delle guerre e delle ingiustizie attuali. Sabato 13 settembre, sarà pres…
-
San Vitaliano: settembre con il santo patrono (10/09/2025)
Domani, giovedì 11 settembre, avrà inizio il Triduo di preparazione ai festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono dell'omonimo comune in provincia di Napoli. Domenica mattina, 14 settembre, la Santa Messa sarà presieduta dal vescovo emerito della dioce…
-
Sant'Anastasia in festa e in preghiera con la peregrinatio Mariae (09/09/2025)
Domani, mercoledì 10 settembre, dal Santuario Madonna dell'Arco di Sant'Anastasia - che accoglie ogni anno pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, attratti dalla profonda spiritualità mariana che si respira in questo luogo sacro - partirà in peregrinatio l'immagine …
-
Vangelo e psicoanalisi: un dialogo possibile (08/09/2025)
Il rapporto tra il messaggio evangelico e la psicoanalisi ha attraversato decenni di confronto, tensione e arricchimento reciproco. Se da un lato la psicoanalisi ha spesso guardato con sospetto alla religione, considerandola una forma di illusione o nevrosi collettiva, dall’altro molti autori hanno …
-
Acutis e Frassati santi nell'anno giubilare: le loro vite inno di speranza (06/09/2025)
Domani, domenica 7 settembre, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati da Papa Leone XIV. La Chiesa in Italia esprime gratitudine e gioia per il dono di due nuovi santi, modelli per i giovani di ogni tempo. Alla vigilia della loro canonizzazione, in programma a Roma il prossimo 7 s…
-
Maria Santissima della Stella: a Nola parrocchia in festa per la patrona (05/09/2025)
Presso la parrocchia Maria Santissima della Stella di Nola, in occasione della festa patronale, ricca di appuntamenti religiosi e momenti di cultura, gioco e convivialità, il prossimo 14 settembre, il vescovo di Nola, Francesco Marino presiederà la Santa Messa a seguito della processione. «La festa …
-
Madre Teresa di Calcutta: un arcobaleno di Dio (05/09/2025)
La Chiesa celebra oggi la memoria liturgica di Santa Teresa di Calcutta, fondatrice delle Missionarie della Carità. Di se stessa era solita dire: «Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla mia fede, sono una suora cattolica. Secondo la mia vocazione, appartengo al m…
-
San Gennaro testimone di fede, coraggio e fraternità (04/09/2025)
Celebrare il santo Patrono non comporta solo la memoria di un testimone della fede, ma regala una tensione del cuore che si dipana nel ricordo di coloro che ci hanno preceduto e ci hanno consegnato un amico, un intercessore a cui ricorrere e da cui sentirci protetti. La città di Somma Vesuviana dal …