Risultato della ricerca per Giovani

276 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Giovani":

  1. Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018)

      In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/dietro-lo-schermo-per-non-arrossire
  2. Papa Francesco, i giovani, i sogni e l'Incarnazione (02/10/2018)

      Siamo ormai vicini al prossimo Sinodo dei vescovi e nella nostra mente restano vivide le immagini e le parole che Papa Francesco ha rivolto ai giovani italiani, in un caldo pomeriggio romano al Circo Massimo. Nei discorsi pontifici rivolti ai giovani, ricorre spesso la tematica del sogno; a volte…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/papa-francesco-i-giovani-i-sogni-e-l-incarnazione
  3. Alla deriva, resta con me (11/09/2018)

      Non basta una vera e bella storia per avere un bel film. Così come non basta vivere una bella storia per avere una bella vita. Resta con me, o meglio Adrift, titolo originale, è uno shipreck movie (film sul naufragio). Il regista islandese Baltasar Kormákur non è nuovo alle storie di sopravvivenz…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/9/alla-deriva-resta-con-me
  4. Missionari sulla strada che porta all'infinito (08/08/2018)

      Fino a quando le nostre chiese e le nostre associazioni saranno popolate da giovani che non rischiano, la Chiesa non potrà essere quella fondata da Gesù Cristo. Scusate la franchezza, ma credo che non sia più possibile mentire ai giovani, alla primavera del mondo, a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/missionari-sulla-strada-che-porta-all-infinito
  5. A fondamento del lavoro rimane l'uomo (02/08/2018)

      Il lavoro occupa da sempre un posto di grande rilievo nell’orizzonte di realizzazione delle aspirazioni di ogni uomo. Soprattutto per i giovani esso è stato oggetto di innumerevoli progetti e desideri. Purtroppo, negli ultimi decenni, sembra che di esso sia stato smarrito il senso autentico, ri…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/a-fondamento-del-lavoro-rimane-l-uomo
  6. Aiutiamo i giovani a dire sì al Vangelo (06/07/2018)

      «Questo momento è il più buio che io abbia mai visto. Le relazioni che viviamo sono completamente anticristiane: ciascuno preferisce fare da sé, senza avere bisogno dell’altro. I padri hanno dimenticato di trasmettere i valori ai figli. I giovani vivono un en…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/aiutiamo-i-giovani-a-dire-si-al-vangelo
  7. Se il mare ci ricorda la paura dell'amore (26/06/2018)

          L'estate è appena iniziata ma cresce il desiderio di fuggire dalla routine, dai libri e dagli impegni quotidiani. Per i giovani tutto questo ha un scenario ben definito: il mare. Che sia da pendolare o che si ci possa concedere un bel viaggio, esso resta l’elem…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/se-il-mare-ci-ricorda-la-paura-dell-amore
  8. Impariamo a usare il vocabolario di Dio (31/05/2018)

    Ho notato, con mia viva sorpresa, un difetto interessante su whatsapp: molte parole «sacre» o che rimandano comunque alla religione non le riconosce. Tante volte vengono modificate e, non accorgendomi del cambio, rovina i miei piccoli sermoni che ogni tanto invio. Qualifico questa anomal…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/impariamo-a-usare-il-vocabolario-di-dio
  9. Se il troppo storpia, allora svuota l'agenda (03/05/2018)

      Non di rado sembra che l’età adulta sia pensata non tanto come il tempo della maturità quanto come l’epoca dei rimpianti. Sovente i giovani si sentono ripetere da chi giovane non lo è più: beato tu che puoi! È come se, a un certo punto, con il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/se-il-troppo-storpia-allora-svuota-l-agenda
  10. Donne che abitano il proprio tempo (09/04/2018)

      a cura di Nicoletta Rescigno *   "Abitare il proprio Tempo. Nella complessità dell’oggi, con i valori di sempre" è il tema che mi è stato chiesto di affrontare all'incontro per la Giornata internazionale della Donna promosso dalla sezione nolana del Centro italiano femminile. Un tema così vast…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/donne-che-abitano-il-proprio-tempo
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.