229 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " papa Francesco":
-
Monsignor Toppi: un cuore che seguendo Maria si è lasciato ricreare da Dio (02/07/2025)
È stato un anniversario speciale quello celebrato a Brusciano, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie, lo scorso 28 giugno, in occasione dei 100 anni dal battesimo del servo di Dio padre Francesco Saverio Toppi, nato nel comune napoletano il 26 giugno 1925. Il cuore di Maria fu per il ser…
-
Settimana liturgica nazionale: prevista una veglia alle Basiliche di Cimitile (30/06/2025)
Dal 25 al 28 agosto 2025, a Napoli, si terrà la 75ª Settimana liturgica nazionale, organizzata dal Centro di azione liturgica (Cal), con l’arcidiocesi di Napoli, e dedicata al tema «“Tu sei la nostra speranza”. Liturgia: dalla contemplazione all’azione». Un evento giubilare per Napoli e per tutta …
-
Festa dei Gigli: domani a Nola la tradizionale ballata (28/06/2025)
La ballata dei Gigli di Nola, in programma domenica 29 giugno si avvicina e il vescovo di Nola ha voluto condividere con il popolo nolano la gioia la Festa in onore di San Paoilino. Ieri sera, monsignor Francesco Marino ha infatti fatto visita ai comitati dei Gigli e della Barca radunati nei press…
-
Sacro Cuore di Gesù: domani la Giornata di preghiera per la santificazione del clero (26/06/2025)
In occasione della Solennità del Sacro Cuore di Gesù, il presbiterio diocesano e il vescovo Francesco Marino si ritroveranno domani, 27 giugno, alle 9:30, presso la Cappella del Seminario vescovile di Nola, per celebrare la Giornata di preghiera per la santificazione del Clero. A guid…
-
Bartolo Longo e Giuseppe Moscati: uniti dall'amicizia e dalla cura per il prossimo (20/06/2025)
Domani, 21 giugno, alle 18:00, presso il Salone dei Medaglioni di Nola, l'associazione"S.A.V.E. Saverio Carillo" promuove la presentazione del libro "I Moscati di Santa Lucia di Serino", scritto da Ottaviano De Biase, nella tavola rotonda in cui si discuterà del rapporto tra Bartolo Longo e Giuseppe…
-
Dal Meeting nazionale dei giornalisti l'invito a disarmare la comunicazione (13/06/2025)
Si è tenuta ieri, martedì 10 giugno 2025, presso la parrocchia SS. Simone e Giuda in Ascoli Piceno, l’XI edizione del Meeting Nazionale dei Giornalisti, dal titolo “Disarmare le parole”. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria, con oltre 150 pers…
-
Sant’Antonio da Padova: instancabile missionario e appassionato predicatore (13/06/2025)
di don Gianluca Di Luggo Nel panorama della santità cristiana, Sant’Antonio da Padova (1195–1231) continua ad esercitare un fascino e un’influenza profondamente attuali, nonostante siano passati quasi otto secoli dalla sua morte. Dottore della Chiesa, grande predicatore e instancabile missionario, …
-
Corpus Domini: celebrazione diocesana a Nola (12/06/2025)
Sarà un momento di grande festa diocesana la celebrazione della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, in programma giovedì 19 giugno. Alle 19:00, il vescovo Francesco Marino presiederà la Santa Messa, presso la Cattedrale di Nola, e darà poi il via all…
-
"Disarmata e disarmante: invochiamo pace!". L'invito forte dell'Azione cattolica italiana (06/06/2025)
L'Azione cattolica italiana, in collaborazione con l’Istituto di diritto internazionale della pace Giuseppe Toniolo e il Forum Internazionale di Ac, propongono il Convegno "Pax et Bonum. Costruire la pace per il bene comune, sulla via del diritto internazionale" con la presenza di studios…
-
Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua (03/06/2025)
Si è concluso sabato 31 maggio, a Napoli, il Pellegrinaggio giubilare di speranza, promosso dalla Coferenza episcopale campana nell’Anno Santo 2025, nel decimo anniversario della Laudato si’ di Papa Francesco e per gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco. “Andate, guardate, ascolt…