24 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Pastorale per la famiglia":
-
«Felice di poter tessere trame di comunione» (25/10/2022)
In occasione dell’ultimo incontro nazionale dell’Ordo Virginum (Ov), tenutosi a Roma dal 18 al 21 agosto, sul tema “Ordo virginum, profezia di sinodalità. Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro”, Domenica De Cicco, consacrata diocesana dell’Ov, è stat…
-
Un ministero al servizio della fraternità (29/09/2021)
a cura di don Giovanni De Riggi presbitero della diocesi di Nola Sono appena terminate le esequie di don Antonio e faccio ritorno a Scafati per impegni in parrocchia. I pensieri che mi fanno compagn…
-
Nella prossimità, può fiorire la verità (12/04/2021)
Questa l'intervista al vicario giudiziale, monsignor Erasmo Napolitano, comparsa su inDialogo dello scorso 28 marzo, in apertura dello speciale dedicato al Tribunale ecclesiastico diocesano che dal 19 marzo ha iniziato ad esercitare la potestà di trattare e definire in primo grado di giudizio i …
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…
-
San Felice indica la via dell'unità (25/01/2021)
a cura di Tina Esposito responsabile arte e cultura e referente Sovvenire presso la parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco La festa di San Felice in Pincis, santo patrono di Pomigliano d’Arco, quest’anno si è svolta nel clima particolarmente avverso della pandem…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
54 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Pastorale per la famiglia":
-
La Chiesa di Nola di stringe alla famiglia Manganelli (31/08/2022)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta si stringono ai familiari del professor Francesco Manganelli, già direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Duns Scoto e responsabile della pastorale familiare diocesana, ritornato …
-
La fedeltà di Paolino interpella e scuote (21/06/2022)
La fedeltà di san Paolino è al centro del messaggio che, come da tradizione, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha scritto alla diocesi, in occasione della Memoria liturgica del santo vescovo, patrono della diocesi e compatrono della regione ecclesiastica campana. Il testo, intitol…
-
Accompagnare e custodire oggi la scelta del matrimonio (15/06/2022)
La Chiesa di Nola si prepara alla celebrazione del X Incontro mondiale delle famiglie che il prossimo 26 giugno concluderà l’anno Famiglia Amoris Laetitia, voluto da Papa Francesco. Venerdì 17 giugno, alle ore 19:30, presso il Seminario vescovile di Nola, si terrà La soli…
-
La Chiesa compagna di viaggio per la famiglia (03/06/2022)
La Chiesa accompagna, sostiene e incoraggia il cammino della famiglia. Prima di Pasqua il vescovo Francesco ha voluto incontrare in ogni decanato i giovani fidanzati che quest’anno celebreranno il loro matrimonio. Poi li ha incontrati nuovamente in cattedrale per una celebrazione Eucaristica, desid…
-
Signore aiutaci ad essere testimoni credibili del Vangelo (31/05/2022)
Sabato 4 giugno 2022, alle ore 21, presso la Basilica Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco presiederà la Celebrazione eucaristica vigiliare, per la Solennità di Pentecoste, celebrata quest’anno al termine del primo anno della Fase narrativa del Cammino sinodale della Chiesa italiana. Un versett…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
8 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Pastorale per la famiglia":
-
Dall'Istruzione Ecclesiae Sponsae Imago sull’ Ordo virginum L’immagine della Chiesa Sposa di Cristo si presenta nel Nuovo Testamento come efficace icona rivelatrice dell’intima natura del rapporto che il Signore Gesù ha voluto stabilire con la comunità di coloro che credono in Lui (Ef5, 23-32…
https://www.diocesinola.it/diocesi/ordo-virginum -
La riscoperta della Pastorale Battesimale ha permesso un ripensamento dell’intero cammino di Iniziazione Cristiana, di cui essa rappresenta la “prima porta”. La vita di cristiani che nasce dal fonte battesimale deve essere intesa come una continua e progressiva appropriazione di questo dono ch…
https://www.diocesinola.it/uffici-e-servizi-pastorali/ufficio-catechistico/pastorale-battesimale -
La pastorale carceraria è un servizio ecclesiale che tende a coinvolgere la comunità cristiana in un percorso di attenzione verso la realtà del carcere e delle altre forme (affidamenti presso strutture, domiciliari, messa alla prova, ecc.) del variegato mondo della detenzion…
https://www.diocesinola.it/uffici-e-servizi-pastorali/pastorale-carceraria -
L'Ufficio cura i rapporti con le associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali, Parroci e comunità parrocchiali. Promuove: incontri di educazione all'amore per i giovani, itinerari di iniziazione al sacramento del matrimonio, incontri di pastorale per le famiglie in difficoltà co…
https://www.diocesinola.it/uffici-e-servizi-pastorali/pastorale-della-famiglia -
Per presentare i componenti del presbiterio nolano, facciamo riferimento alle parole della costituzione conciliare Lumen Gentium che, al n.28, così recita: «Cristo, santificato e mandato nel mondo dal Padre (cfr. Gv 10,36), per mezzo degli apostoli ha reso partecipi della sua consacrazi…
https://www.diocesinola.it/diocesi/presbiteri
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati